
CON 7.8.NOVECENTO DA DOMANI SPAZIO ALL’ANTIQUARIATO E AL VINTAGE
Oggetti antichi, rari, preziosi, inediti e bizzarri a un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma anche abiti e accessori vintage e ricercate idee per stimolare gli acquisti richiesti dalle feste.
La XXIII edizione di “7.8.Novecento” (www.7-8novecento.it), in programma a ModenaFiere, aumenta i giorni di apertura: da domani a domenica 1 dicembre e venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre. Due weekend, più vicini al Natale, che includono anche l’intera giornata di venerdì e il sabato sera di apertura, per soddisfare le richieste del pubblico sempre più esigente.
Mobili di design, arredi d’autore, dipinti, tessuti, sculture e antichità per esterni: l’“introvabile altrove” ha il suo punto di riferimento nel Gran Mercato dell’Antico di “7.8.Novecento”, che da 23 edizioni richiama migliaia di curiosi e collezionisti a caccia di tesori d’altri tempi, per una kermesse come sempre molto variegata, con oltre 200 antiquari italiani e stranieri.
Passeggiando fra gli stand si possono poi scoprire abiti firmati – tutti rigorosamente Vintage – come Trench Burberry, borsette e tailleur Chanel, scarpe Louboutin, foulard Hermès direttamente dagli anni ’60 e persino gli occhiali da sole appartenuti a Marylin Monroe. Ma anche accessori e capi di abbigliamento sartoriali d’antan, di pregio, ma non griffati, come pellicce di ogni tipo, cappelli di ogni forma e colore e perfino un curioso vestito anni ’50, pensato per ballare il rock and roll, con una gonna che si sfila svelando un paio di pantaloncini, per lasciare la libertà di danzare con salti e giravolte. Ma anche oggettistica americana del ‘900, come un curiosissimo telefono a forma di sacca da golf proposto da Silvana Venturini o le preziose porcellane Lenci di Torino esposte da Raffaello Pernici.
Una nuova filosofia della manifestazione, organizzata da studio Lobo, porta quest’anno a realizzare l’evento in un unico padiglione, allestito in modo elegante, operando una rigorosa selezione degli espositori e dei pezzi in vendita. “7.8.Novecento” torna confermandosi una rassegna esclusiva, punto di riferimento non solo per collezionisti e operatori del settore, ma anche per i neofiti e richiamando un pubblico ormai fortemente fidelizzato.
Da non dimenticare poi che l’appuntamento è un’occasione per fare investimenti con un’anima green: mobili d’epoca, quadri, gioielli, stoffe, ma anche suppellettili di uso comune sono tante idee per eventuali regali di Natale, ma anche silenziosi viaggiatori del tempo, realizzati in un passato più o meno remoto e pensati per durare a lungo. Dai pezzi da museo a quelli più recenti di art deco, lasciando spazio alle stampe antiche e agli abiti e accessori vintage che hanno fatto la storia della moda: scegliere l’antico, infatti, significa scegliere di non sprecare.
“7.8.Novecento” e “Curiosa in fiera” sono aperte al pubblico al Quartiere Fieristico di Modena (ModenaFiere, viale Virgilio 70/90) venerdì 29 novembre dalle 10.00 alle 21.00, sabato 30 novembre dalle 10.00 alle 23.00 e domenica 1 dicembre dalle 10.00 alle 20.00. Gli stessi orari sono proposti anche venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre.
Sia per “7.8.Novecento” che per “Curiosa in fiera” il prezzo del biglietto intero è di 8,00 euro, ed è unico per entrambe le manifestazioni; sui rispettivi siti (www.7-8novecento.it e www.curiosainfiera.it) è possibile scaricare il coupon per usufruire di uno sconto di 2,00 euro.
domani venerdì 29 novembre in collaborazione con Banca Popolare dell’Emilia Romagna ingresso a 5,00 euro.
Inoltre grazie al rinnovato accordo con Conad & E.Leclerc il biglietto verrà scontato direttamente dall’importo della spesa fatta nei relativi punti vendita di Modena e provincia. Infine è possibile acquistare entrambi i biglietti in prevendita, con la possibilità di entrare direttamente in fiera senza fare la fila alla cassa, al prezzo di 5,00 euro.