News AEFI

CHOCCOLANDIA 2009. CONNUBIO PERFETTO TRA GUSTO, SALUTE E SPORT

 

Cascina (Pisa). Una tre giorni di
golosità, coccole e benessere: questa sarà Choccolandia
2009
allestita in corso Matteotti da venerdì 20 a domenica 22 marzo. Bianco,
fondente, al latte, da bere caldo nelle “chicchere” o da far sciogliere in
bocca, il celebre “oro nero” dal quale già 6.000 anni fa i Maya ricavavano la
bevanda degli dei, sarà il protagonista dell’evento giunto con successo alla
quinta edizione. Il cuore di Cascina si trasformerà nella “Città dei Golosi”
dove famosi cioccolatieri e sapienti artigiani dolciari provenienti da tutta
Italia faranno ammirare e degustare al pubblico le loro prelibate lavorazioni e
decorazioni di altissima qualità. Accanto alle tradizionali produzioni, non
mancheranno le sperimentazioni, le ricette brevettate e le nuove tendenze in
materia di ingredienti e di presentazioni. Praline, barrette, cioccolatini,
torte, pasticcini, uova, stravaganti creazioni e oggettistica sfiziosa: le
innumerevoli forme e sfumature di sapori del cioccolato artigianale delizieranno
gli occhi e sazieranno le voglie di tutti i visitatori.

Oltre
agli assaggi, durante la kermesse sarà possibile penetrare i segreti del divino
frutto che non a caso il naturalista Linneo battezzò Theobroma cacao (“Theo” e
“broma” = cibo degli dei)
. Il maestro cioccolatiere Roberto Molesti,
classificatosi tra i World Chocolate Masters, allestirà con macchinari e attrezzature una vera e propria cioccolateria
all’interno della quale mostrerà in diretta la lavorazione della pasta di
cacao. Nella città dei golosi si potrà inoltre assistere a laboratori guidati
da pasticceri, chef e sommelier che introdurranno alla conoscenza dell’arte del
cioccolato e ai suoi possibili abbinamenti con cibi e vini. Alle scuole del
territorio sarà offerta l’opportunità di prenotare delle visite guidate
all’interno della manifestazione durante le quali un maestro cioccolatiere
insegnerà ai ragazzi l’arte pasticcera e del cioccolato.

Choccolandia 2009 costituirà un’occasione per approfondire la cultura del cioccolato nei suoi più
diversi aspetti: culinari, artigianali, salutari e persino estetici. Amato da
Casanova per i suoi portentosi effetti sull’amore e sull’umore, il cioccolato
rivelerà ai visitatori tutto il suo potere di seduzione. All’interno della
manifestazione saranno infatti allestite delle “Cioco Beauty Farm” nelle quali
il cioccolato sarà l’ingrediente di tutti i trattamenti:
si sperimenteranno acconciature con l’utilizzo del
cioccolato,
make up con i
colori del cioccolato e cure del corpo con cosmetici ai suoi principi attivi. La
cioccoterapia è infatti la nuova frontiera della bellezza e del benessere che
sfrutta le complesse caratteristiche organolettiche presenti nel cioccolato: il
burro di cacao nutritivo ed emolliente, la teobromina efficace sulla
circolazione e sulla concentrazione mentale, i sali minerali drenanti, i
polifenoli antiossidanti, i flavonoidi utili per combattere la cellulite e la
ritenzione, e non ultimo l’aroma del cioccolato capace di stimolare le
endorfine donando una sensazione di benessere e di buonumore.

Durante Choccolandia
2009
, il caratteristico centro storico di
Cascina sarà animato dall’apertura degli esercizi commerciali con vetrine a
tema, nonché dallo svolgimento della
2^ Tappa del Campionato Italiano per Società di DUATHLON SPRINT Gara Nazionale di RANK con montepremi
finale di 12.000 euro: domenica 22 marzo alle 12.30, circa 400 Triathleti
provenienti da tutta Italia si sfideranno in una corsa podistica iniziale  di 5 Km interni a Cascina, in una corsa in
bici di 20 Km lungo un circuito che tocca Navacchio, Caprona, Uliveto, San Giovanni
alla Vena, Fornacette e torneranno senza sosta a Cascina per una volata finale
di  2,5 Km a piedi. Per gli atleti e
tutti gli spettatori
Choccolandia
2009
sarà il connubio perfetto tra cioccolato
di qualità e salute, un dato ampiamente dimostrato dagli studi scientifici.

L’inaugurazione
della manifestazione, con la cerimonia del taglio del nastro, avverrà venerdì
20 alle ore 15.00 alla presenza del Sindaco Moreno Franceschini e dell’assessore
al Turismo Caterina Baroni.

Newsletter