News AEFI

CHIUDE CON UN SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE LA 50^ EDIZIONE DI AGRIEST

In ordine di importanza e di priorità per la Fiera: espositori soddisfatti, importanti contatti commerciali fra domanda e offerta, visitatori oltre le aspettative e con una forte componente di agricoltori della Slovenia, convegni ed eventi collaterali che non solo hanno richiamato l’attenzione di numerosi addetti ai lavori, ma anche di tantissimi giovani studenti universitari e degli istituti professionali  della regione  che sono stati protagonisti di iniziative e concorsi per i quali una manifestazione come Agriest e stata il contesto ideale e la passerella finale del lavoro svolto sui banchi di scuola e sul territorio nei mesi precedenti con l’obiettivo di coniugare agricoltura, produzioni agroalimentari , enogastronomia e ospitalità alberghiera.
Per la sua 50^ edizione che chiuderà i battenti questa sera, Agriest non si è fatta mancare nulla riconfermandosi ai primi posti della classifica delle fiere italiane di settore.
«50 edizioni sono un’ottima base e una garanzia, ma in tempi come questi nulla è scontato – afferma il Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco: anche per una fiera consolidata come questa, abbiamo puntato e punteremo sul lavoro di squadra e sulla collaborazione con la Regione, con l’ERSA e con sponsor dinamici e propositivi come la Banche di Credito Cooperativo. Anche con il successo di Agriest, Udine e Gorizia Fiere ribadisce la bontà delle scelte fatte per continuare ad essere strumento di promozione per le aziende e per contribuire allo sviluppo dell’economia».

Oltre a presenze qualificanti come quella del Ministro dell’agricoltura della Slovenia Dejan Zidan e agli interventi di  numerose autorità regionali dal Vice Presidente della Giunta Sergio Bolzonello al Presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, Agriest 2015 ha visto anche la partecipazione del Presidente nazionale dell’Unacma (gruppo aderente a ConfCommercio che riunisce le principali aziende regionali del settore del commercio e della distribuzione  di macchine agricole e forestali) Roberto Rinaldin e di chef pluri-stellati che hanno contribuito alla notorietà internazionale delle produzioni agroalimentari ed enologiche del F.V.G.
Per la giornata finale di Agriest, nello stand della Regione e dell’ERSA, sono intervenuti ben tre cuochi di alto livello, tutti stelle Michelin, del calibro di Emanuele Scarello, Alessandro Gravina e Alessandro Breda coinvolti nella giuria tecnica della terza e ultima giornata del Concorso di cucina “AQUA IN BOCCA”, al quale hanno preso parte gli studenti degli Istituti Statali di Istruzione Superiore con indirizzo enogastronomia e ospitalità alberghiera della regione: “Bonaldo Stringher” di Udine, “Federico Flora” di Pordenone, “Sandro Pertini” di Monfalcone, “Jacopo Linussio” di Tolmezzo.  La tre giorni in fiera del Concorso – condotto da Fabrizio Nonis, noto macellaio e giornalista televisivo del settore food, ideatore e conduttore di diverse trasmissioni di successo –   ha avuto l’obiettivo di presentare ad un vasto pubblico il marchio di qualità regionale per il settore agroalimentare “AQUA (Agricoltura, Ambiente Qualità). Nella fase finale delle premiazioni odierne è intervenuto anche l’Assessore regionale Mariagrazia Santoro.

I prossimi appuntamenti di Udine e Gorizia Fiere: la campionaria Expomego dal 19 al 22 febbraio a Gorizia; il salone udinese Young per l’orientamento scuola-lavoro dal 4 al 7 marzo e Pollice Verde dal 20 al 22 marzo a Gorizia.

Newsletter