
Chiude con più di centomila presenze la 25^ edizione di Natalidea
Giù il sipario sulla venticinquesima edizione di Natalidea-La Fiera a Natale, la rassegna dedicata alla scelta dei regali e alle atmosfere delle Feste. Con 155 espositori, 82 eventi, la mostra ha accolto i visitatori per tre fine settimana – l’anteprima del 7 e 8, poi l’apertura dal 13 al 22 – e in maniera speciale i bambini, senza mai dimenticare l’autentico spirito del Natale.
Soddisfazione per le presenze, più di centomila in dodici giorni, con la massima concentrazione nei weekend. “In un anno così difficile – ha sottolineato il presidente della Fiera di Genova Sara Armella – il primo ringraziamento va agli espositori che ci hanno dato fiducia. La formula di Natalidea e’ offrire prodotti di buona qualità artigianale a un prezzo contenuto per venire incontro alle esigenze di risparmio delle famiglie e occasioni di svago “intelligente” sul palco, in cui bravi artisti si esibiscono gratuitamente. Un ringraziamento speciale va all’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Genova per l’iniziativa delle Case Famiglia, a Tehethon, ai Lions che hanno portato a Natalidea i loro grandi progetti di solidarietà e alla Fondazione Banca degli Occhi Melvin Jones”.
Tra i preferiti del pubblico l’enogastronomia – dai salumi ai tortellini, dai macarons d’Oltralpe ai dolci delle tradizioni natalizie regionali – e i prodotti di qualità. Premiate dai visitatori le proposte inedite o particolarmente vantaggiose per il rapporto qualità prezzo. I “mai più senza” di Natalidea 2014 sono state le polacchine animalier e in colori accesi, i bijoux in sabbia pressata, le sciarpe di cachemire tibetano, morbidissimo e low cost, ma anche le lampade in vetro colorato provenienti dalla Turchia e, naturalmente, i giochi di Peppa Pig. Riscontri positivi per le iniziative solidali: dall’operazione “Porta un dono sotto l’albero”, a favore dei bambini ospiti delle case famiglia del Comune di Genova, alle attività di Telethon e Lions. Apprezzata la novità introdotta quest’anno: l’apertura nell’ora di pranzo nei giorni feriali, anche grazie alla tariffa agevolata per il parcheggio e all’offerta di snack sfiziosi per il pranzo.
Due le tappa d’obbligo per i moltissimi bambini che hanno visitato la manifestazione: la casa di Babbo Natale, garantita dal Consolato e dall’Ambasciata di Finlandia, riconosciuta dal Santa Claus Village di Rovaniemi e allestita con grande cura da Pianeta Bungalow, il palco di Family Fun coordinato da Cheidea! dove si sono alternati laboratori e spettacoli con maghi e saltimbanchi, narratori e clown, per strappare risate e applausi a scena aperta. Ottimo riscontro anche per il concorso “Vinci la neve con Natalidea”, dedicato in particolare ai più piccoli, promosso in collaborazione con 101giteinliguria.it, che oggi ha visto assegnati ai vincitori i dieci skipass messi in palio da Artesina Spa per la stagione sciistica 2013-2014.
Il prossimo appuntamento nel quartiere fieristico genovese è dedicato all’alto antiquariato, dal 18 al 26 gennaio con la ventesima edizione di ANTIQUA; , il grande shopping e l’arredo casa tornano con la campionaria di PRIMAVERA, in programma dal 28 marzo al 6 aprile.