News AEFI

Chiude con 250.000 visitatori il 2016 della Millenaria

Si chiude in positivo il 2016 della Fiera Millenaria di Gonzaga, un anno ricco di novità a partire dai lavori per il nuovo padiglione e dal debutto di due nuove fiere, fino alla formula rinnovata per la Millenaria di settembre.
“Stiamo chiudendo con soddisfazione un anno che ha visto la nostra fiera crescere significativamente sia dal punto di vista strutturale che da quello dei contenuti”, afferma il presidente di Fiera Millenaria Srl Giovanni Sala, commentando i dati del 2016, che confermano il trend positivo dell’anno precedente. “Gli ingressi complessivi sono stati 250.000 con un 45% di visitatori da fuori Mantova. Il numero ricalca quello molto positivo del 2015. Alcune manifestazioni storiche come la Fiera dell’Elettronica hanno subito un leggero calo delle presenze; stiamo, infatti, lavorando per rinnovarne la formula adattandola ai mutati gusti del pubblico. Tuttavia, la flessione è stata ampiamente colmata dal successo dei nuovi eventi, in particolare di Gonzaga Comics & Games, che ha registrato ben 6.000 visitatori”.
“Il fatturato complessivo degli ultimi 12 mesi è di 1,8 milioni di euro – prosegue Sala – pari a quello dell’anno precedente che era salito a 1,9 milioni includendo, però, un rimborso assicurativo di 110.000 euro”.
Sul piano degli investimenti strutturali, il 2016 è stato l’anno del nuovo padiglione da 1.600 metri quadrati, cofinanziato da Regione e Camera di Commercio. “I tempi sono stati rispettati e verrà inaugurato, come previsto, durante Bovimac (20-22 gennaio). In questo modo collegheremo in un unico percorso il padiglione zero con i tre più vecchi. Inoltre, avremo a disposizione oltre 50 stand in più che per Bovimac, fiera in forte crescita, sono stati già tutti prenotati”.
Sotto il profilo dei contenuti, invece, il polo fieristico di Gonzaga ha ospitato 18 manifestazioni: “Abbiamo deciso di cancellare Christmas Village e Il Mondo di Pippi per lasciare spazio a eventi dalla formula più dinamica e moderna, come Comics & Games e Bimbi…naria, il nuovo evento per i piccoli che ha segnato un debutto incoraggiante. Anche le fiere antiquarie Del C’era Una Volta presentano un interessante potenziale, mentre eventi come Bovimac, Carpitaly e Millenaria di settembre sono i capisaldi della programmazione e, anche quest’anno, hanno fatto registrare una crescita significativa, che continueremo a sostenere. Ottima la risposta del pubblico anche alle novità introdotte nella fiera di settembre, come il potenziamento dell’area Mantova Golosa”. 
“Da non dimenticare, infine, l’impegno per il sociale. Per il terzo anno promuoviamo la rassegna LiberaMente Teatro per raccogliere fondi a favore di “bambini farfalla” e bimbi con autismo. Sono stati già raccolti 9.000 euro e a gennaio ci saranno gli ultimi due eventi”.
Le attività del quartiere fieristico riprenderanno, come già accennato, il 20, 21 e 22 gennaio con la fiera della zootecnia e macchinazione agricola Bovimac. Nei mesi successivi si prospetta una revisione della compagine societaria in ottemperanza alla legge sulle Province e decreto legislativo sulle società a partecipazione pubblica. Attualmente i soci di Fiera Millenaria sono: Comune di Gonzaga, Provincia di Mantova, AMA-Associazione Mantovana Allevatori, Monte dei Paschi di Siena e Consorzio Oltrepò Mantovano.

Newsletter