News AEFI

CASA & TAVOLA 2011 A REGGIO EMILIA: L’EDIZIONE DELLE GRANDI NOVITÀ

Quella del 2011 sarà l’edizione delle grandi novità. Dal 1 al 9 ottobre alle Fiere di Reggio Emilia torna per la 23esima volta Casa & Tavola, la manifestazione che coniuga il meglio della tradizione enogastronomica con le ultime tendenze per l’arredamento. E che quest’anno si presenta con tantissime novità per i suoi visitatori.

Innanzitutto una disposizione tutta nuova all’interno dei padiglioni, alla quale si abbina un calendario ricco di iniziative interessanti e di spettacoli diversi ogni sera. In generale, Casa & Tavola edizione 2011 prosegue il percorso intrapreso sin dall’anno scorso sulla qualità di prodotti, espositori e layout degli stand, per offrire ai propri visitatori un ambiente che, pur mantenendo il tradizionale calore della manifestazione, diventi di anno in anno più raffinato.

L’edizione di quest’anno di Casa & Tavola propone anche altre novità, come gli spettacoli di show cooking: in una cucina perfettamente attrezzata ogni sera gli chef si esibiranno nella realizzazione diretta sul posto di monoporzioni di prodotti tipici del nostro territorio. I visitatori potranno gustare lo spettacolo del cucinare prima e del sapore poi di questi finger food derivanti dai prodotti della nostra terra. Ma sono tantissime le novità in programma nel 2011. Ad esempio gli atelier dei sapori che verranno realizzati da Reggio Children, che partecipa quest’anno con il progetto Pause. Oppure l’attrezzatissima Playroom per i visitatori più giovani e le tantissime altre iniziative già messe in calendario.

Senza dimenticare le conferme degli eventi più interessanti che hanno caratterizzato Casa & Tavola negli ultimi anni: le serate gastronomiche con distribuzione gratuita di prodotti tipici, le iniziativa dei Panificatori, le serate dedicate al cioccolato organizzate dalla LIndt, le sfilate di abiti e acconciature da sposa dello Spazio Sposi, i menù proposti dai tre ristoranti (tradizionale, argentino e tirolese), gli assaggi dei prodotti tipici di tutte le regioni d’Italia ed, infine, un grande ritorno che farà piacere ai visitatori: l’ingresso gratuito alla manifestazione nella serata di lunedì.

In questo senso, continua anche nel 2011 Spazio Tempo, l’area espositiva innovativa che offre un modo diverso di vivere l’esperienza fieristica, con ambienti e setting che sono delle vere e proprie opere d’arte. Spazio Tempo che ospiterà anche l’elegante area cocktail e la seconda edizione di Noveventi, il salotto enoletterario musicale di Casa & Tavola che ha debuttato l’anno scorso portando in fiera scrittori e musicisti di fama nazionale.

 

Il biglietto resta fermo a 8 euro (ma andando sul sito…) e lunedì 3 ottobre tutti, uomini e donne, entrano gratis

La crisi, l’inflazione, l’aumento dei costi, l’aumento dell’Iva: niente da fare, il costo del biglietto ingresso di Casa & Tavola continua a restare bloccato. Entrare a Casa & Tavola già da qualche anno costa sempre solo 8 euro, un costo contenuto, specie in considerazione della ricchezza delle proposte della manifestazione e anche se lo si paragona ai biglietti d’ingresso di manifestazioni simili in altri quartieri.

Per di più, andando sul sito www.casaetavola.it è possibile registrarsi per scaricare un tagliando a prezzo promozionale (6 euro) valido per una persona.

Senza dimenticare che anche quest’anno, come da tradizione, Casa & Tavola fa un regalo ai suoi visitatori: lunedì 3 ottobre l’ingresso alla manifestazione sarà completamente gratuito per tutti.

Torna per la terza volta lo spazio innovativo: quest’anno ospita la art room, l’area cocktail, lo Spazio Lounge e il festival Noveventi

Da due anni a Casa & Tavola i visitatori trovano un’area totalmente innovativa, che cattura lo sguardo e scatena la fantasia: SpazioTempo è una reinterpretazione dell’evento-fiera realizzata da Fiere di Reggio Emilia e Alisei Eventi che offre un approccio innovativo e stimolante, un ambiente onirico nel quale non solo i prodotti ma anche gli spazi diventano protagonisti, un allestimento raffinato che trasforma l’evento fiera in una vera e propria opera d’arte.

SpazioTempo vuole essere il cuore dell’esperienza fieristica offrendo a visitatori ed espositori ambientazioni, setting e servizi innovativi.

SpazioTempo è un progetto ambizioso che nasce e si sviluppa con l’obiettivo di fornire un contesto espositivo e comunicativo di carattere innovativo, che coniughi una qualità progettuale elevatissima ad una capacità di realizzazione raffinata ed efficace.

In questa edizione l’area di SpazioTempo occuperà la parte centrale del padiglione C della Fiera, il centro fisico di tutta quanta l’esposizione e il cuore delle dinamiche di tutta Casa & Tavola.

Le aziende selezionate che prendono parte al progetto SpazioTempo costituiscono ogni anno una rosa di marchi sinonimo di qualità ed eccellenza sul nostro territorio e contribuiscono al prestigio del progetto scegliendo di presentare nella cornice di SpazioTempo per Casa & Tavola le proprie proposte in tema di Ambiente, Benessere e Casa.

Queste tre macrotematiche vanno concepite come interrelate dalla capacità di immaginare e vivere il presente e la quotidianità nel contesto di spazi improntati al benessere, al piacere multisensoriale,

al design inteso come funzionalità esteticamente ed emotivamente coinvolgente, in un ottica di attenzione verso l’ambiente e di sostenibilità tanto ecologica quanto economica. I visitatori saranno immersi in un contesto scenografico e gradevole, che veda protagonista il concetto di bellezza e di benessere nelle possibilità di contatto con l’ambiente e di rispetto della natura grazie anche alle realizzazioni “verdi” studiate dal vivaista.

SpazioTempo, grazie all’estrema cura realizzativa consente di dar vita ad un’area attentamente allestita e gestita in modo autonomo ma al contempo integrata e funzionale all’insieme organico della manifestazione fieristica di Casa & Tavola, mediante un layout open space e strutture organizzative agili e dinamiche progettate dagli Architetti Ivan Casoni e Stefano Compagnoni che collaborano al progetto.

L’area centrale open-space di Spazio Tempo intesa come baricentro delle dinamiche espositive si apre alla possibilità di personalizzazione degli spazi, di forte identificazione e comunicazione dei brand, dei prodotti e dei servizi offerti dagli espositori attraverso una percezione stimolante e non convenzionale.

Quest’anno SpazioTempo ospiterà anche l’elegante area cocktail, lo Spazio Lounge a cura delle Fattorie di Canossa, e la seconda edizione di Noveventi, il salotto eno-letterario musicale di Casa & Tavola che ha debuttato lo scorso anno portando in fiera scrittori e musicisti di fama internazionale.

Inoltre si avrà la proiezione di contenuti visivi relativi al progetto e ai partner di SpazioTempo sulla struttura sovrastante il bancone dell’area cocktail e l’allestimento di due spazi ludico-interattivi, la Art Room e la Play Room.

La Art Room sarà uno spazio espositivo realizzato come un’ambientazione particolarmente suggestiva composta da vari elementi forniti da più espositori per creare un set fotografico con autoscatto destinato ai visitatori che potranno immortalare in divertenti fotografia la loro visita a SpazioTempo.

Lo spazio dedicato al divertimento per i più giovani: cinema 3D, consolle su grande schermo e anche un tuffo nei giochi del passato

C’è una grande novità anche per i più giovani all’interno di Casa & Tavola. Nel padiglione C verrà allestita da parte di Tecnosolution un’area interamente dedicata al gioco multimediale. Una Play Room pensata per dare occasione di divertimento anche ai visitatori più giovani, uno spazio tecnologico attrezzato con le ultime novità nell’ambito dell’elettronica domestica. All’interno della Play Room sarà infatti installato un impianto 7.1 dolby surround e un grande schermo 3D per emozionare i visitatori i quali potranno ammirare e divertirsi comodamente guardando contenuti a tre dimensioni.

Inoltre saranno allestite 2 consolle collegate ad un grande schermo su quale i visitatori potranno sfidarsi con i giochi più nuovi.

E per non dimenticare i giochi tradizionali, ma pur sempre di moda, sarà presente e messo a disposizione anche un calcio balilla così che, mentre i ragazzi si sfidano a colpi di joystick e elettronica, i nonni o i papà possono cimentarsi nel classico gioco del pallone da tavolo che segue, invece, le leggi della… fisica!

 

 

 

 

Newsletter