
CARRARAFIERE, INAUGURA 4X4FEST SALONE DEL FUORISTRADA
Sarà il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani a tagliare il nastro inaugurale di 4x4Fest, la dodicesima edizione del salone dell’auto a trazione integrale (cerimonia alle ore 11.30 nell’area del centro direzionale, ingresso numero 5 via maestri del Marmo), che si presenta come un evento in controtendenza rispetto ad un mercato dell’auto che segna il passo non solo in Italia.
“Saranno presenti ben 193 marchi su 40.000 metri quadrati: 20.000 coperti e 20.000 esterni – conferma il direttore di CarraraFiere Paris Mazzanti presentando il Salone – e siamo anche particolarmente soddisfatti perché cresce il numero degli espositori stranieri che sono ben quaranta e contribuiscono a dare una forte valenza internazionale a 4x4Fest e poter proporre una manifestazione con questi numeri e con la grande ampiezza merceologica è un vero un successo.”
Un capitolo a parte meritano le presentazioni di nuovi mezzi da parte delle Case costruttrici che confermano così l’importanza di 4x4Fest: Suzuki, Mercedes e Tata proponendo le anteprime di altrettanti modelli dedicati al mondo del fuoristrada.
La Federazione Italiana Fuoristrada ha dato un importante contributo alla manifestazione organizzando eventi di alto profilo tecnico. “Anche per questa edizione – dice il vice presidente Marco Pacini – abbiamo deciso di concentrare le forze disponibili per contribuire al successo di un evento unico in Italia affinchè sia un’opportunità di crescita tecnica e culturale per tutti e in particolare per gli addetti ai lavori. La Federazione si appresta a celebrare i suoi 40 anni di attività mentre la Scuola Federale Fuoristrada celebra il trentesimo anniversario. Oggi – ha proseguito Pacini – la FIF è una Federazione importante per tutto il movimento automobilistico sportivo perché con i suoi ottomila associati ed i 250 club sparsi in tutta Italia testimonia la grande vitalità ed ha scelto il 4×4 Fest come vetrina nazionale per presentare alla stampa ed al grande pubblico l’Eurotrial che vedrà l’Italia come Paese ospitante per l’edizione 2013”.
Il programma degli eventi è, da sempre, un elemento di forza del Salone che è diventato un riferimento nazionale per l’esposizione di auto e accessori, ma anche di offerte di turismo specializzato ma anche perché è occasione di incontro ideale per chi vuole partecipare a raduni e, spettacoli, gare di ogni genere.
Già Venerdi 12 ottobre romberanno i motori dei primi intrattenimenti da batticuore: freestyle motocross del Team Daboot offerto da Herero 4×4 e lo Show dei quad Polaris nell’Arena spettacoli: lo show verrà riproposto dalle ore 17.00 con repliche nelle altre due giornate, quando saranno affiancati dallo spettacolo di Quad Drift del Gruppo Right Club con due eventi giornalieri di 1 ora ciascuno con i 15 piloti che si sfideranno in gare ad inseguimento su un tracciato misto terra-asfalto. E per chi, infine, desiderasse cimentarsi su questo versatile mezzo senza averlo mai provato, la Scuola Nazionale Quad, in collaborazione con le testate di Free Wheels Srl (Tuttofuoristrada, Tuttoquad & Atv) offrirà minicorsi introduttivi in un’apposita area delimitata ed attrezzata.
Alle 12.30 si terrà la Conferenza Stampa di inaugurazione della Fiera (Sala Convegni, Centro Servizi) e nel pomeriggio oltre alle prove in area 4×4 e sull’arenile avrà luogo il corso di guida sicura 4×4 curato da FIF in collaborazione con la testata Elaborare, riproposto due volte al giorno anche nelle giornate di sabato e domenica.
Info utili: 4X4Fest sarà aperta venerdì 12 e domenica 14 ottobre dalle 10,00 alle 19,00; sabato 13 ottobre dalle 10,00 alle 20,00; Ticket € 10,00; ingresso gratuito per bambini fino a dodici anni e per i diversamente abili (info www.4x4fest.com )