
CARRARAFIERE, 4X4FEST PARTITA A TUTTA VELOCITÀ
“Questa non è solo una fiera dinamica all’interno di CarraraFiere ma, con un territorio che unisce le cave di marmo al mare in un unico contesto offrendo spazi non riscontrabili altrove, è una grande occasione per unire il mondo del fuoristrada alla Città. Arrivati alla dodicesima edizione di un evento che riconferma ogni anno il suo successo e il favore del pubblico, possiamo affermare che 4x4Fest è il popolo del 4×4”. Il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, ha aperto così il suo intervento incontrando la stampa al termine della cerimonia di inaugurazione del Salone. “Questo “popolo del 4×4” può scoprire e apprezzare tutte le bellezze del nostro territorio; sono eventi come questo – ha concluso il sindaco di Carrara – che ci spingono ad avere fiducia, a rimboccarci le maniche, a credere nel lavoro dei tanti che si sono impegnati per la riuscita del salone e dare qualità a un’iniziativa che è un fiore all’occhiello nel panorama automobilistico italiano.”
Soddisfazione condivisa, non solo per i 193 espositori su 40.000 metri quadrati, ma anche per la fiducia riconfermata dagli espositori che credono in questo evento che mette Carrara al centro del mondo del 4×4 per il livello qualitativo di auto ed accessori esposti, da Paris Mazzanti, Direttore Generale di CarraraFiere, che ha sottolineato “un successo espositivo che assume grande valore in un momento non certo facile per l’intera economia. Ringrazio gli espositori e la loro voglia di essere presenti con mezzi nuovi oltre che con tante proposte tecniche e commerciali: quest’anno – ha proseguito Mazzanti – abbiamo ben tre Case Automobilistiche che hanno scelto 4x4Fest per presentare anteprime nazionali e, considerato il momento delicato, questa scelta è doppiamente significativa e dimostra che il Salone è ormai appuntamento di riferimento per il settore considerata anche la presenza di espositori stranieri.”
Entusiasta dell’evento Vincenzo Sapienza, presidente della Federazione Italiana Fuoristrada che in 4x4Fest ha il suo evento di riferimento e che quest’anno ha ampliato il suo impegno per rendere unica l’edizione in cui festeggia i 40anni della FIF.
“Abbiamo dato il massimo per differenziare ulteriormente le attività dinamiche e proporre nuovi contesti dove, ci tengo a puntualizzarlo, il fuoristradista possa vivere un’esperienza a tutto campo nel rispetto della sicurezza e del territorio che lo ospita. Educazione – ha detto Sapienza – è per noi sinonimo di fuoristrada, superiamo il luogo comune che identifica l’off-road con lo scempio ambientale, noi proponiamo un modello di “etica fuoristradistica” che tutti i nostri soci e ospiti rispettano e adottano nei loro comportamenti.”
4x4Fest, oltre all’esposizione di veicoli ed accessori è spettacolo con tanti eventi ma anche momenti di riflessione:ecco il programma degli appuntamenti di sabato 13 ottobre;
Si parlerà di vetture elettriche e del futuro di questo tipo di veicolo nel corso del convegno organizzato da CNA della provincia di Massa Carrara come momento di approfondimento sul tema “veicoli elettrici, il futuro è già presente” che inizierà alle 10.00 nella sala Canova (centro servizi ingresso numero 5). Saranno presenti tecnici ed esperti di marketing di un settore che ha importanti prospettive di espansione.
La giornata offroad si aprirà all’insegna di due raduni alle cave di marmo organizzati rispettivamente dal Registro Italiano Land Rover e dalla FIF, oltre al primo raduno ufficiale Suzuki alla scoperta del territorio e delle Apuane.
Ma il cuore di 4×4 è sempre quello delle attività, intrattenimenti e spettacoli presentati a ritmo incalzante nelle tre giornate di manifestazione in un susseguirsi di eventi dinamici nell’Arena che vedranno alternarsi esibizioni di fuoristrada, suv, camion da Rally, Dyane 2Cv, quad, moto, vespa freestyle accanto a Trofei di Trial, raduni monomarca e Master Cup 2012.