News AEFI

CARRARA, CINQUANTA AZIENDE LIGURI PARTECIPANO A SEATEC

Sono cinquanta le aziende liguri che prendono parte a SEATEC- Compotec la rassegna internazionale che, con YARE, si propone dal sei all’otto febbraio come la più importante rassegna internazionale di tecnologia, subfornitura e design per imbarcazioni yacht e navi.
Le aziende presenti sono una parte molto rappresentativa di un settore che in Liguria vanta una vera eccellenza per i suoi cantieri ma anche per le attività svolte nell’ambito dei porti.
La provincia più rappresentata a SEATEC dalle aziende liguri è quella di Genova con 36 presenze, seguita da La Spezia con sette espositori ma è interessante anche la partecipazione di aziende che hanno sede a Ventimiglia e Savona. Molto importante la partecipazione di operatori liguri anche a YARE, (Yachting After Sales & refit Exhibition) evento nautico internazionale dedicato ai servizi che seguono l’acquisto di un’imbarcazione con espositori che vengono da tutta la regione.
Dalla Liguria, in particolare dal Tigullio, parte anche un’iniziativa che vuole coinvolgere soprattutto i piccoli operatori nautici di tutta Italia che hanno dato vita a O.N.I. Operatori Nautici Italiani  (www.operatorinauticitaliani.org) perché sentono la necessità di rispondere, tutti assieme, alle difficoltà del momento.
A Seatec terranno la loro assemblea fondativa (Sala conferenze piano terra centro servizi) alla quale è prevista la presenza di numerosi operatori che hanno aderito all’iniziativa “Contarsi per Contare” con la quale sono state raccolte proposte e suggerimenti di oltre cinquecento imprenditori interessati a definire proposte concrete e operative per la nautica italiana.
“La convocazione dell’incontro fondativo – dicono gli organizzatori – rappresenta una seria opportunità per quanti hanno manifestato la volontà di associarsi per sostenere lo sviluppo del settore e l’adesione spontanea di tanti piccoli operatori del settore nautico che hanno compilato un questionario on-line ci ha aiutato a definire ancora meglio le nostre necessità. Del resto il nostro obiettivo è chiaro: far capire che la nautica e il turismo nautico garantiscono lavoro a migliaia di famiglie”.
La volontà è quella di far nascere un soggetto che dia forza alle richieste di soluzioni per risollevare il settore con operatori che chiedono di essere consultati per costruire un progetto integrato che rilanci il turismo nautico attraverso l’artigianato e l’industria nautica che concorre in maniera importante alla costruzione del PIL nazionale.

Newsletter