
CARRARA, BALNEARIA & TIRRENO CT TOTAL EVENT PER TURISMO E OSPITALITA’
È partita sotto i migliori auspici Balnearia, 14° Salone professionale delle attrezzature balneari, Outdoor design e benessere che si tiene a CarraraFiere (www.balnearia.it) fino a giovedì 7 marzo in contemporanea con Tirreno CT, la mostra convegno di attrezzature per ristoranti, bar, gelaterie, pizzerie, pub, comunità e strutture ricettive.
Dopo il taglio del nastro inaugurale da parte di Fabio Traversi, assessore al commercio del comune di Carrara, il gruppo delle Autorità, accompagnato da Paris Mazzanti direttore di CarraraFiere con Paolo Caldana e Sergio Dati di Tirreno CT assieme al vice presidente della provincia Fabrizio Magnani ed a Manuele Braghero in rappresentanza dell’assessorato al commercio della Regione Toscana, ha visitato a lungo i padiglioni dove sia gli espositori di Tirreno CT che quelli di Balnearia, presentano prodotti e servizi che ritroveremo nei prossimi mesi sulle spiagge come negli alberghi, bar e ristoranti. (nella foto)
“Creare le migliori condizioni per favorire turismo e ospitalità tutto l’anno – ha detto Fabio Traversi incontrando la stampa – rappresenta un obiettivo strategico per la nostra amministrazione che vuole accompagnare gli operatori in questo sviluppo con tutti gli strumenti di cui dispone e guarda a questo grande evento come ad un’occasione anche di aggiornamento professionale tutti gli operatori che visitano una manifestazione ampia e completa sia nel settore della balneazione sia in quello turistico-alberghiero”.
La visita si è conclusa nello spazio promozionale allestito dalla Camera di Commercio con brindisi e degustazione di vini e prodotti tipici della provincia “perché il nostro territorio propone un’offerta di prodotti di grande qualità apprezzati in tutto il mondo – ha sottolineato il vicepresidente della Camera Maurizio Narra salutando gli ospiti assieme al segretario generale Alessandro Beverini – e presentarli a tanti professionisti della ristorazione costituisce una grande occasione promozionale”.
La presenza di tanti professionisti fin dal momento dell’apertura “ è la dimostrazione che Tirreno CT, con i suoi appuntamenti professionali, i concorsi e le attività che coinvolgono chef, pizzaioli, barman, gelatieri e professionisti dell’ospitalità – ha detto Paolo Caldana – è l’evento di riferimento al quale si partecipa come momento di informazione ed aggiornamento professionale di alto livello” .
Balnearia, con gli espositori che presentano le ultime novità per spiagge, stabilimenti e spazi collettivi attrezzati, è ormai l’evento di riferimento nazionale non solo per le proposte commerciali ma anche per approfondire problemi molto complessi che coinvolgono un comparto che vede uniti gli imprenditori balneari e l’universo dei fornitori nel chiedere una stabilità normativa che favorisca gli investimenti.
“Questo coinvolgimento così significativo degli operatori – commenta Paris Mazzanti – è il risultato naturale di una connotazione che CarraraFiere ha sempre mantenuto negli anni proponendosi come evento espositivo che presenta le novità prodotte o commercializzate dagli espositori e, nello stesso tempo, sa essere un momento di riflessione collettiva per l’universo delle imprese balneari e per i loro investimenti. Il livello espositivo è eccellente perché le aziende fornitrici si sono impegnate per garantire una partecipazione con tante novità per investimenti adeguati a fronteggiare la concorrenza anche di località straniere”.
Le iniziative in programma nell’ambito di Balnearia 2013 sono in sintonia con la nuova voglia di far conoscere non solo i problemi della categoria ma anche storia, cultura e tradizione.
Nella “Spiaggia degli incontri” (padiglione “E”) sono presenti esponenti del mondo della balneazione e di AFIB (l’Associazione fornitori) che organizza il premio “Storia & Identità Balneare” riservato a racconti e storie che illustrano la grande tradizione delle spiagge italiane e di tante generazioni di imprenditrici e imprenditori. Particolarmente impegnate in questo spazio le “Donne damare” imprenditrici che, riunite in un’associazione spontanea sono molto attive nel proporre un’immagine moderna e dinamica del settore.
Il programma delle iniziative di lunedì, 4 Marzo (consultabile su www.balnearia.it ) è particolarmente ricco di appuntamenti :
– alle 10.30 (sala Canova) si riunisce la Giunta di Assobalneari Italia Federturismo Confindustria;
– alle 15 (Sala Canova) il Direttivo Nazionale SIB (Sindacato Italiano Balneari);
– dalle 15, nella Sala Bernini è in programma l’Assemblea Federbalneari Italia che, dalle 16, nella stessa sala illustrerà e dibatterà sulle proposte di Federbalneari al governo italiano;
– I presidenti regionali di CNA Balneatori si riuniranno dalle 16 nella sala convegni del centro congressi.