
CARRARA, A COMPOTEC UN’AREA DIMOSTRAZIONI PER NUOVI COMPONENTI
L’edizione 2012 Compotec-Seatec prevede una novità: un’area dimostrativa dedicata allo sviluppo di componenti e prodotti in materiale composito nell’ambito della quale verranno illustrate ai visitatori, dal punto di vista teorico e pratico, alcune delle fasi più importanti del processo di sviluppo quali la valutazione della risposta chimico-fisica del materiale e la determinazione delle sue caratteristiche meccaniche.
Saranno presentate anche la simulazione del processo di produzione, la prototipazione virtuale e la simulazione del comportamento strutturale, l’analisi non distruttiva del prodotto finito ai fini del controllo di processo e della valutazione dell’integrità strutturale. Conoscenze adeguate ed implementazione adeguate delle metodologie esposte rappresentano sicuramente un’ottima piattaforma per lo sviluppo di nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico, più performanti e più affidabili, in grado di rispondere con successo alle sempre maggiori sfide del mercato e della concorrenza internazionale.
L’area dimostrazioni è stata realizzata in collaborazione con le seguenti aziende: TaInstruments (Caratterizzazione chimico-fisica-meccanica), Zwick- Roell (Caratterizzazione meccanica) MathFem-Polyworx (Simulazione di Processo) Studio Maestrelli (Simulazione Strutturale) e Vetorix (Analisi NDT – Termografia e Ultrasuoni). I tecnici delle diverse aziende saranno a disposizione dei visitatori per tutta la durata della manifestazione per illustrare le diverse metodologie, dal punto di vista sia teorico sia applicativo, con dimostrazioni pratiche su campioni e componenti reali e simulazione numeriche di casi di interesse industriale.
Le attività dell’area dimostrazione si propongono anche per l’implementazione operativa e il trasferimento sul campo delle tematiche illustrate durante il Workshop metodologie per lo sviluppo e la progettazione di prodotti in materiale composito in programma giovedì 9 Febbraio in Sala Bernini a partire dalle ore 10.