
BUONA LA PRIMA PER L’EDIZIONE TORINESE DI TECNO&FOOD
Buona partenza all’apertura della 13esima edizione di Tecno&Food che ha aperto i battenti oggi 24 marzo presso il Lingotto Fiere. Dalle prime ore della giornata consistenti sono stati gli accrediti di operatori del settore che hanno scelto questa domenica per cogliere le opportunità e le occasioni di fare business che Tecno&food offre al mercato della ristorazione professionale. “Al di là della crisi e delle sue ovvie conseguenze , dichiara Paolo Coin ad PadovaFiere, Tecno&Food è l’espressione del desiderio di reagire alla difficile congiuntura e diventare così partner delle aziende stesse.
“L’Epat torinese guarda con grande interesse alla scelta di ‘PadovaFiere’ di realizzare questa tredicesima edizione di ‘Tecno&Food’ al Lingotto di Torino. Riteniamo sia esso un appuntamento di fondamentale importanza sotto vari aspetti, in grado di instaurare fra Padova e Torino una liaison di interessi e di pratica collaborazione che – ne siamo certi – porterà frutti preziosi (in fatto di crescita) per la stessa Fiera, ma anche per la nostra Città, che dall’evento potrà trarre occasioni interessanti di sviluppo sotto il versante di un’economia legata al turismo congressuale e fieristico. Senza dimenticare la possibilità, per le nostre Aziende, di arricchire le proprie conoscenze e professionalità esplorando un importante e ampio mercato italiano, in un territorio finora privo di una Fiera professionale B2B, per intero dedicata agli operatori dei pubblici esercizi e della ricettività”.
Il padiglione 1 di Lingotto Fiere si è animato con le dimostrazioni del Cooking Show dove il Sistema Padova grazie al supporto della Camera di Commercio di Padova in collaborazione con le associazioni di categoria padovane, CIA Padova, Confagricoltura Padova, Coldiretti Padova, a disposizione per dare tutte le informazioni sulle caratteristiche e sulla reperibilità dei prodotti tipici padovani. 25 ristoratori e trattorie di Padova e provincia che, riconoscendosi nei principi della tradizione e della tipicità, propone le ricette della memoria, rielaborate secondo le nuove tecniche di cottura e realizzate con i prodotti di eccellenza del territorio. I prodotti in vetrina sono:
Radicchio Tardivo e Fior di Maserà
Asparago bianco/verde
Corte Padovana
Pollo Latte e Miele
Riso Padovano
Vini DOC (Friluaro, Fior d’Arancio, ecc…)
Non mancheranno le esibizioni dei maestri pizzaioli della Scuola italiana Pizzaioli che domani lunedì 25 apriranno la prima gara di pizza a KM zero: concorrenti, serviranno una pizza fantasia, preparata al momento. 2 ingredienti e l’impasto saranno a discrezione del concorrente, gli altri 3 ingredienti saranno sorteggiati al momento, in un paniere di 20 prodotti locali, forniti dall’organizzazione, in collaborazione con ASCOM Torino.
Le aziende potranno grazie a questa prima edizione di Tecno&Food Torino arricchire le proprie conoscenze e professionalità esplorando un importante e ampio mercato italiano, in un territorio, quello piemontese, finora privo di una fiera professionale B2B intero dedicata agli operatori dei pubblici esercizi e della ricettività.