
BUON DEBUTTO DI NAPOLI ARTE FIERA
Napoli Arte Fiera chiude il sipario raccogliendo buoni consensi da parte degli
operatori e degli appassionati del settore. Il debutto dell’evento organizzato da
Promoberg Fiera Bergamo dedicato all’arte moderna e contemporanea ha visto la
partecipazione di 4.500 persone, giunte alla Mostra d’Oltremare del capoluogo
campano principalmente dalla Città Metropolitana di Napoli, ma anche da gran
parte della regione.
Tra gli intervenuti alla prima edizione della raffinata e brillante mostra-mercato,
oltre a collezionisti ed esperti del settore, anche numerose autorità, tra cui il primo
cittadino di Napoli, Luigi de Magistris. Proprio il Comune di Napoli e la Regione
Campania, valutando NAF un evento molto importante anche a livello culturale e
per la promozione del territorio, hanno concesso da subito il patrocinio alla
manifestazione.
“Sapevamo che Napoli, città d’arte e di storia di attrazione internazionale, era il
palcoscenico ideale per il debutto di NAF, evento inedito nel panorama artistico ed
espositivo del Sud Italia – commenta Stefano Cristini, direttore Promoberg Fiera
Bergamo -. Tenendo conto che un debutto riserva sempre molte incognite,
l’andamento della manifestazione e i commenti positivi raccolti indicano che siamo
sulla strada giusta per far sì che NAF diventi in pochi anni un evento di riferimento
dell’arte moderna e contemporanea del Sud Italia. Ci gratifica inoltre constatare che
in maniera pressoché unanime e trasversale, gli operatori e gli appassionati del
settore, così come molte realtà (anche istituzionali) del territorio, abbiano auspicato
la conferma di NAF nella programmazione annuale presso il quartiere fieristico di
viale Kennedy. Confermo tutto l’impegno di Promoberg in tale direzione. Nei
prossimi giorni saremo già al lavoro per coinvolgere ulteriori operatori ed enti del
territorio, con l’obiettivo di “fare rete” e sviluppare così un evento sempre di
maggior qualità e il più condiviso possibile”.
Migliaia le opere esposte a NAF, presentate da settanta tra le più prestigiose Gallerie
nazionali del settore, in rappresentanza di 14 regioni italiane.
“NAF ha compiuto il primo passo di un percorso che credo sarà ricco di tante belle
sorprese e soddisfazioni – spiega Sergio Radici, direttore artistico della mostra –.
Durante la manifestazione in molti hanno espresso tutta la loro soddisfazione per
una mostra di alto profilo che Napoli, e il Sud in generale, meritano di avere. Il
pubblico di NAF si è fatto notare per la propria competenza e la passione. Non sono
mancati per altro anche alcuni visitatori che, su loro ammissione, hanno partecipato
per la prima volta a una mostra d’arte. In questo senso NAF è andata ben oltre
l’evento artistico. Avere l’opportunità di visionare migliaia di opere d’arte, e poterne
approfondire le vicende grazie al confronto con i galleristi – che non sono dei meri
“venditori” ma al contrario dei profondi conoscitori della materia, tanto è vero che
molti sono laureati in Storia dell’Arte – significa infatti poter fare un affascinante
viaggio storico-culturale tra le vicende di diversi continenti dai primi del Novecento
ad oggi. Un viaggio che contiamo di rendere già dalla prossima edizione ancora più
ricco ed emozionante”.