
BOVIMAC. Torna la rassegna agricola in una veste ampliata e rinnovata.
I risultati della ricerca genetica in zootecnia per ottenere prodotti sempre migliori, la rivoluzione digitale nelle macchine agricole in stalla e nei campi, il prezzo del latte e il ruolo delle cooperative, gli incentivi e le novità fiscali, la sfida della sostenibilità nel lattiero-caseario e le opportunità offerte dalle energie rinnovabili. Sono questi i filoni principali che troveremo da venerdì 20 a domenica 22 gennaio a BOVIMAC, la rassegna zootecnica e delle macchine agricole alla Fiera Millenaria di Gonzaga.
Inaugurazione venerdì 20 alle 9.30 con l’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava.
Un programma ricco che risponde alle principali istanze dell’agricoltura di oggi e cerca di immaginarne il domani. L’allestimento viene ampliato e rinnovato. BOVIMAC, infatti, cresce e raggiunge una superficie di 12.500 metri quadrati, grazie al nuovo padiglione della Millenaria, che sarà inaugurato proprio in questa occasione e che consente di creare un nuovo e più dinamico percorso espositivo organizzato per temi.
Da quest’anno, inoltre, c’è un biglietto d’ingresso di 3 euro (5 euro per l’abbonamento ai 3 giorni), ma fino al 19 gennaio sarà possibile scaricare il biglietto gratuito registrandosi sul sito www.fieramillenaria.it.
Cuore della manifestazione è l’ampia rassegna delle macchine agricole, che presenta tutte le novità del settore, con un occhio particolare alle innovazioni dettate da gps e sistemi digitali.
C’è poi la 24a Mostra Provinciale Bovina d’Inverno, affiancata dalla Mostra Interprovinciale delle vacche produttrici del Parmigiano Reggiano, per un totale di 110 capi d’eccellenza in gara.
Il settore lattiero-caseario è al centro del dibattito. Nei convegni, con produttori, esperti e istituzioni, si ragiona su mondo cooperativo e filiere eco-sostenibili. Focus, poi, sulle novità fiscali per le aziende agricole.
BOVIMAC è affiancata da FORAGRI EXPO, la vetrina delle energie rinnovabili per l’agricoltura, con espositori specializzati e workshop.
Infine, spazio all’educazione: BOVIMAC ospita laboratori per i bambini della scuola primaria sul valore della terra e del mondo animale.
BOVIMAC, patrocinata dalla Provincia di Mantova, è realizzata con il contributo di Camera di Commercio di Mantova e Tea Energia e con la collaborazione degli organismi di settore AMA-Associazione Mantovana Allevatori, ACMA-Associazione Commercianti Macchine Agricole e CONFAI-Confederazione Agromeccanici ed Agricoltori Italiani.
QUANDO
20-21-22 gennaio 2017, dalle 9 alle 18
DOVE
Fiera Millenaria di Gonzaga, Via Fiera Millenaria n. 13 – 46023 Gonzaga (MN)
BIGLIETTERIA
Ingresso: 3 euro
Abbonamento 3 giorni: 5 euro
INFO
www.fieramillenaria.it
tel. 0376.58098 – info@fieramillenaria.it