
BOUTIQUE SHOW SVELA IL FUTURO DI VICENZAORO
Il futuro. Adesso. Non c’è slogan migliore di questo per rappresentare la visione, la mission e l’ispirazione di Fiera di Vicenza, quel sogno futurista che sotto la guida del Presidente Roberto Ditri e del Direttore Generale Corrado Facco si è trasformato in un work in progress, un progetto che ambisce a trasformare la più importante Fiera italiana della gioielleria nell’hub ultratecnologico e internazionale di domani. Una struttura multimediale, un’esperienza interattiva, un’organizzazione globale con diramazioni (virtuali e non) in tutte le parti del mondo.
Il futuro di Fiera di Vicenza è stato presentato oggi (22 gennaio 2013) in Sala Palladio alla presenza di espositori, operatori del settore e media. The Boutique Show è un nuovo concept di fiera espositiva che sarà operativo a partire da VICENZAORO Winter 2014 e che si articola in nuove infrastrutture, nuovi servizi e nuovi modelli di esposizione pensati per implementare il valore dell’offerta e soddisfare i bisogni dei buyer e dei retailer (già chiamati in corso d’opera da Fiera di Vicenza a verificare e approvare la validità del progetto grazie a una serie di interviste e focus group).
Fiera di Vicenza si trasforma attraverso la sempre più forte implementazione di Internet e delle tecnologie digitali di cui il nuovo portale web di VICENZAORO appena inaugurato è solo una delle tante entusiasmanti premesse.
La riorganizzazione del nuovo spazio espositivo è stata pensata tenendo conto di alcune linee guida, in primis la creazione di nuove “community” di espositori : i vari brand presenti a VICENZAORO verranno infatti organizzati in gruppi omogenei sulla base di comuni valori di riferimento, posizionamento, sistemi di organizzazione, tipologia di produzione e immagine complessiva.
L’intero “layout” espositivo di VICENZAORO sarà concepito come un sistema che comprende sei distretti principali: Icon, Creation e Look per la gioielleria; Essence per le gemme e i componenti preziosi; Expression per il packaging e il visual merchandising; Evolution per la tecnologia applicata alla lavorazione dei metalli preziosi. A collegare questi distretti saranno i cosiddetti “buying trails” o “sentieri d’acquisto”, “direzioni” di gusto e stile che l’Osservatorio indipendente Trendvision delinea ed elabora grazie ai propri laboratori sparsi per il mondo e che a VICENZAORO saranno rappresentati fisicamente all’interno dell’area espositiva e iconograficamente su una mappa distribuita ad ogni visitatore. Grazie a questi distretti, gli espositori potranno così essere trovati più efficacemente dai buyer e dai retailer in nome di un matching più efficiente e ottimizzato che il mercato globale invoca e i nuovi modelli di business esigono.
Il tutto unito e amalgamato da una comunicazione di tipo web 2.0 che permetterà ad ogni visitatore di crearsi il proprio programma di business tenendo conto dei gusti, delle esigenze e dei trend del proprio mercato di riferimento.