News AEFI

BOLZANO, VINI ALTO ADIGE PRESSO LO STAND DELL’HGV – UNIONE ALBERGATORI E PUBBLICI ESERCENTI

Alla fiera specializzata per alberghi e gastronomia Hotel (22-25 ottobre, Fiera di Bolzano) i Vini Alto Adige pongono in primo piano l’iniziativa “Premio alla cultura enogastronomica dell’Alto Adige”, che l’anno prossimo verrà assegnato per la decima volta. Il premio va a quegli esercizi di gastronomia altoatesina che si distinguono per l’attenzione data alla cultura enogastronomica e in particolare al vino. Negli scorsi anni lo hanno ottenuto 28 esercizi, i quali saranno presentati con delle foto allo stand di quest’anno. I visitatori potranno poi dare direttamente le loro nomination per il Premio 2013.
“Quasi la metà del vino locale viene venduto in Alto Adige, gran parte attraverso la ristorazione. La gastronomia è un canale molto importante per la commercializzazione dei nostri vini”, afferma Anton Zublasing, Presidente del Consorzio Vini Alto Adige.
Allo stand dei Vini Alto Adige saranno presentate inoltre ulteriori iniziative svolte nell’ambito della cooperazione tra il Corsorzio e l’HGV. Tra queste figurano la nuova carta dei vini, la borsa di carta “Wine bag” e i nuovi seminari sul vino per collaboratori del settore, organizzati insieme all’Accademia del Vino Alto Adige.
Dai freschi e minerali vini bianchi fino ai fruttati ed eleganti vini rossi: alla fiera sarà possibile degustare l’ampio spettro dei vini altoatesini, dal Pinot bianco e Sauvignon al Gewürztraminer fino al Pinot nero e Lagrein. In tutto si potranno assaggiare e comparare venti varietà chiave dell’Alto Adige e uno spumante, accompagnati da una selezione di grappe altoatesine. Ulteriori informazioni sui Vini Alto Adige sono reperibili al sito: www.vinialtoadige.com

“Il turismo incontra l’agricoltura” – Premiazione progetti il 25 ottobre 2012
Giovedì 25 ottobre 2012, alle ore 10.00, durante la Fiera di Bolzano “Hotel 2012”, saranno consegnati i riconoscimenti assegnati nell’ambito della prima edizione a livello Euregio Tirol-Alto Adige-Trentino del concorso “IL TURISMO INCONTRA L’AGRICOLTURA”, un progetto comune delle due Province autonome di Trento e Bolzano, del Bundesland Tirol e della Transkom Sas con lo scopo di promuovere la cooperazione tra turismo ed agricoltura.
Potevano essere presentati provvedimenti, iniziative, manifestazioni, progetti, prodotti o servizi sviluppati oppure idee o proposte, che contribuiscono alla cooperazione tra i due settori.
Complessivamente sono state presentate 102 candidature. 19 in Tirolo, 35 in Alto Adige e 48 in Trentino.
Fra i 9 progetti che la giuria ha inteso insignire ve ne sono 3 trentini. I vincitori verranno resi noti ufficialmente durante la cerimonia di premiazione.
Il concorso offre un occasione interessante di condivisione di esperienze e fornisce anche una buona base per ulteriori idee e collaborazioni transnazionali.

 

Newsletter