News AEFI

BOLZANO, UN COMPLEANNO VARIOPINTO PER LA FIERA D’AUTUNNO

Bolzano possiede un’antica tradizione fieristica, le prime testimonianze di scambi commerciali con regioni dell’arco alpino, non solo italiane ma anche estere, risalgono al 1070. La posizione geografica della città, il suo indiscutibile ruolo di ponte tra il nord e il sud dell’Europa, hanno sempre favorito i rapporti commerciali, economici e culturali con i Paesi vicini. “La prima fiera moderna – la Campionaria – ebbe luogo nel 1948”, ha affermato ieri nel suo discorso inaugurale il Presidente di Fiera Bolzano, Gernot Rössler, facendo un piccolo excursus sullo sviluppo di tutte le manifestazioni specializzate che a seguito sono state sviluppate proprio dalla madre di tutte le fiere.

Un compleanno variopinto quello dei 65 anni di questa manifestazione con un palco eventi dedicato a sfilate di moda, balli e intrattenimento. Negli altri settori mille golosità tradizionali e mediterranee, ampie scelte di dolci e prelibatezze per i palati più fini e numerose idee regalo per le prossime festività natalizie, oltre a piccoli accessori per la casa e arredamento.

Da domani in scena anche Nutrisan e Biolife per offrire uno spaccato sull’alimentazione sane e sui prodotti biologici, mega trend del momento. Nutrisan presenta alimenti per intolleranti e allergici, alimenti per particolari fasi di vita, alimenti per problemi di salute,  alimenti dietetici e integratori alimentari, mentre i 200 produttori presenti da tutta Italia a Biolife presentano oltre 2000 prodotti come farine e riso, formaggi, salumi, condimenti, bevande, dolci e vini dimostreranno quanto la nostra buona agricoltura è capace di coniugare le esigenze del gourmet più ricercato e della salute.

Domani l’ingresso in fiera è ancora gratuito per tutti, mentre sabato e domenica costa 4 euro, per chi acquista online solo 3 euro. I bambini fino a 6 anni non pagano l’ingresso in fiera e il family ticket costa solo 8 euro.

Newsletter