News AEFI

BOLZANO, OGGI IL VIA ANCHE A BIOLIFE E NUTRISAN

Arrigo Simoni, vicepresidente di Fiera Bolzano ha presentato Biolife e Nutrisan come una piattaforma sinergica legata alla tematica dell’alimentazione sana, corretta e biologica, come sottolineato il vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, nonché assessore alla agricoltura, Hans Berger: “Sono fiero di questa manifestazione che è da piccolo seme è cresciuto come un albero. In Alto Adige ci sono circa 750 produttori biologici e un 5-6% del terreno viene coltivato in questo modo”. Importante la presenza di Günther Reifer di Terra Institut che ha presentato un ambizioso progetto, quello del bilancio per il bene comune, un modello aziendale ormai diffuso in più di 40 paesi e 800 aziende per una consapevolezza maggiore sulla provenienza degli alimenti e una maggiore coscienza per il benessere. Presente anche Tiberio Bentivoglio, imprenditore e scrittore calabrese e Davide Mattiello, braccio destro di Don Ciotti e responsabile all’interno di “Libera Terra”, che dal 1996 con la legge 109 lavora per coltivare con produzione biologica le terre e i beni confiscati dalla mafia generando occupazione.

Biolife si presenta con un ricco programma di eventi che si affiancano al ricco programma della Fiera d’Autunno fino a domenica 2 dicembre 2012 per un fine settimana dedicato agli acquisti, intrattenimento e degustazioni da gruppi territoriali e da regioni e quelle di prodotti. Da segnalare gli eventi gastronomici di Marche, Alto Adige, Basilicata, Abruzzo, Sardegna, varie degustazioni di singoli produttori di eccellenza (formaggi, salumi, olio d’oliva) ed i piatti dedicati ai territori proposti dal ristorante di Biolife. In merito ai vini, oltre agli espositori presenti in proprio, è prevista una piccola area enoteca/degustazione anche per salutare il nuovo regolamento europeo approvato quest’anno dopo 11 anni di lavori. Anche Nutrisan oltre alla presenza di circa venti aziende che presentano i loro prodotti e servizi in campo alimentare, propone degustazioni di cibi per intolleranti preparati con una cucina sana e gustosa buona per tutta la famiglia, consigli per la preparazione e ricette e punti di consulenza nutrizionale. Inoltre in fiera è stato allestito un ristorante, il “Nutrisan Gourmet”, che presenta piatti basati sulla corretta alimentazione ed adatti a intolleranti al glutine e al lattosio. Inoltre i visitatori possono sottoporsi gratuitamente alla misurazione della glicemia, del livello di colesterolo e della pressione sanguigna.

Fino a domenica la Fiera d’Autunno con Nutrisan e Biolife è aperta dalle ore 9.30 alle ore 18.30. L’ingresso in fiera costa 4 euro, per chi acquista online solo 3 euro. I bambini fino a 6 anni non pagano l’ingresso in fiera e il family ticket costa solo 8 euro.

Newsletter