
BOLZANO, KLIMAHOUSE 2011 RIPARTE LA FIERA INTERNAZIONALE SPECIALIZZATA PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E LA SOSTENIBILITA’ IN EDILIZIA
La Gazzetta ufficiale dell’Unione europea impone l’adozione di una metodologia di calcolo della prestazione energetica degli edifici, gli Stati membri devono applicarla in conformità a dei requisiti ben precisi che tengono conto delle condizioni climatiche e locali, nonché dell’ambiente termico interno e dell’efficacia sotto il profilo dei costi. Inoltre, per gli edifici di nuova costruzione, gli Stati membri garantiscono che sia valutata la possibile integrazione di sistemi alternativi ad alta efficienza energetica come sistemi di fornitura energetica decentrati basati su energia da fonti rinnovabili, cogenerazione, teleriscaldamento o tele rinfrescamento urbano o collettivo e pompe di calore.
Entro il 31 dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere edifici a energia quasi zero e, a partire dal 31 dicembre 2018, gli edifici di nuova costruzione occupati da enti pubblici e di proprietà di questi ultimi dovranno essere edifici a energia quasi zero. Per ottenere questi obiettivi gli Stati membri elaborano piani nazionali destinati ad aumentare il numero di edifici a energia quasi zero e “Klimahouse”, portavoce in Italia di una cultura sostenibile tipicamente nordica, è la piattaforma ideale per informarsi sulle migliori tecnologie disponibili e sulle ultime novità di prodotto e servizi in ambito di efficienza energetica.
Il rilascio dell’attestato di prestazione energetica e la sua affissione in un luogo chiaramente visibile come previsto dagli Stati membri è un tema importante per la tutela del consumatore e, grazie al forte sostegno dell’Agenzia CasaClima, ente certificatore della Provincia di Bolzano, “Klimahouse” offre la possibilità di raccogliere le giuste indicazioni direttamente in fiera. Infatti, come da emendamento degli Stati membri, la certificazione energetica degli edifici e l’ispezione degli impianti di riscaldamento e condizionamento d’aria deve essere effettuata in maniera indipendente da esperti qualificati, operanti in qualità di lavoratori autonomi o come dipendenti di enti pubblici o imprese private.