News AEFI

BOLZANO, INTERPOMA 2012 FIERA INTERNAZIONALE SPECIALIZZATA PER LA PRODUZIONE, CONSERVAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DELLA MELA

Fiera Bolzano ha confezionato una novità unica nel suo genere pensata per i visitatori di Interpoma: due esclusive visite di gruppo a moderni impianti melicoli e a cooperative frutticole altoatesine che si effettueranno sotto la guida di esperti del settore. Le due iniziative si terranno in lingua inglese, italiana e tedesca in collaborazione con il Consorzio Mela Alto Adige e Fiera Bolzano.
E’ noto che l’Alto Adige detiene il 12% del mercato europeo e il 50% del mercato italiano delle mele, una quantità pari a 950.000 tonnellate la metà delle quali destinata ai mercati dell’Europa centrale ed orientale. Il maggiore importatore è la Germania con un terzo della quantità raccolta.
La nostra provincia è, inoltre, all’avanguardia nel settore della commercializzazione, della conservazione automatizzata e nelle conoscenze tecniche degli addetti ai lavori. Reinhold Marsoner, Direttore di Fiera Bolzano, è convinto che tutto ciò rappresenti una base formidabile per il successo della stessa Fiera e delle iniziative correlate: “Fiera Bolzano ha il grande vantaggio di costituire una piattaforma informativa su scala internazionale del know-how del settore. Da decenni vi sono numerosi visitatori che seguono con passione la nostra Interpoma e la sfruttano per approfondire la conoscenza del “fenomeno” Alto Adige quale paese della mela. Per soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti di gettare uno sguardo anche dietro le quinte della fiera internazionale specializzata, abbiamo pensato di arricchire la già ampia offerta informativa e formativa con visite guidate a moderni impianti melicoli e a cooperative frutticole altoatesine”.
Mercoledì 14 novembre 2012 alle ore 14 avrà luogo la prima visita che condurrà alla Cooperativa Fruchthof Überetsch, a moderni impianti melicoli nella Valle dell’Adige e alla Casa della mela di Terlano. Venerdì 16 novembre 2012 sempre alle ore 14 dopo aver visitato la Casa della mela di Terlano, ci si recherà a moderni impianti melicoli nella zona di Terlano e al Consorzio ortofrutticolo Cafa di Merano.
La mela potrebbe rivelarsi in grado di attirare un tipo di turismo “tecnologico”, un segmento, questo, che vale la pena di seguire con molta attenzione.

INTERPOMA / Informazioni utili
www.interpoma.it
Data di svolgimento: da giovedì 15 a sabato 17 novembre 2012 Orari di apertura: dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Ingressi:
– Euro 16,00
– Euro 9,00 ridotto (online ticket)
– Euro 22 abbonamento valido per tutta la durata della Fiera
– gratuito per bambini fino a 12 anni

 

Newsletter