News AEFI

BOLZANO, INAUGURATA BIOLIFE 2011

L’Italia è il numero uno in Europa per quanto riguarda la produzione biologica. L’agricoltura biologica é ormai indispensabile anche in Alto Adige; questo lo mostra in modo evidente la nuova guida alla spesa biologica, che elenca più di 100 agricoltori biologici altoatesini. La guida è stata pubblicata per la prima volta in Alto Adige nel 2011 e si potrà ottenere gratuitamente presso lo stand di Bioland.
Tra gli high light di questa edizione il convegno di venerdì 18 dedicato all’introduzione di prodotti biologici nella ristorazione scolastica e l’assemblea generale dell’associazione cuochi dell’Alto Adige, nella giornata di sabato 19 novembre. Importanti sviluppi anche al di fuori dell’alimentare con il lancio del protocollo “Biolife” per l’ammissibilità del prodotto di eco bio cosmesi, sicuro strumento per l’affinamento della specifica offerta.
“Biolife” si rivolge principalmente agli operatori del Norditalia e delle aree estere limitrofe attivi nei settori gastronomia, alberghiero, commercio al dettaglio; nel contempo rappresenterà anche, per buongustai e seguaci del biologico, un’ottima opportunità per conoscere produttori di tutto il Belpaese. Gli espositori potranno presentare la produzione promuovendo la loro attività anche sul piano commerciale.
Bolzano costituisce la sede espositiva ideale per “Biolife” in quanto le politiche locali svolgono un ruolo molto significativo sia nel campo della tutela ambientale sia della sostenibilità e promuovono stili di vita sani e naturali. Dal 18 al 20 novembre “Biolife” s’inserirà perfettamente nel contesto di “Sani&Vital”, Fiera dedicata alla salute, organizzata in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige e la Fondazione Vital. Entrambe le rassegne avranno luogo nell’ambito della “Fiera d’Autunno” in programma dal 16 al 20 novembre.

Tutte le informazioni su “Biolife 2011” al sito www.bilolife.bz

Newsletter