
BOLZANO, I VINCITORI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO PER I 65 ANNI DELLA FIERA D’AUTUNNO
Inaugurata oggi dal Presidente della Giunta Provinciale, Luis Durnwalder, la 65esima edizione della Fiera d’Autunno: “Se un’azienda rimane attiva per 65 anni significa che è un’azienda sana”, ha affermato il Presidente, “La fiera da l’opportunità alle nostre piccole e medie imprese di mostrare le proprie novità e la nostra realtà di cui andiamo fieri”, conclude Durnwalder.
Fiera Bolzano in occasione di questo anniversario della Fiera d’Autunno ha indetto un concorso fotografico fra i soci dell‘Associazione dei Fotografi professionisti Alto Adige con il tema “Fiera Bolzano”.
Ingrid Heiss, prima classificata, si aggiudica un premio di 500 euro con una foto che ritrae il flusso dei visitatori intenti ad accedere all‘universo Fiera da un ingresso tanto centrale quanto originale: un tratto che collega il centro congressi e il centro servizi con i padiglioni fieristici di Fiera Bolzano. Attraverso questo corridoio, caratteristica del quartiere fieristico, scorrono solitamente fiumi di visitatori: la peculiarità di questa foto sta nel fatto che, ritratta in tale prospettiva, questa parte di edificio è nota solo a chi opera all‘interno della struttura. Se il formato orizzontale gigante ottenuto mediante ripetizione di una parte del corridoio in vetro è stato giudicato molto interessante, la cornice aggiunta è stata definita „originale“ da alcuni, „non adatta“ da altri. Nonostante ciò la giuria ha ritenuto di proclamare questa foto vincitrice del concorso.
Il secondo classificato, con un premio di 300 euro è Jürgen Eheim e non a caso l’argento è il colore dominante nella foto da lui presentata. La giuria l’ha apprezzata nonostante esistano numerose versioni di questo soggetto, ovvero piazza Fiera durante l’arrivo degli espositori all’inizio di una manifestazione fieristica, e la foto, sembri, in un primo momento piuttosto scontata. Hanno convinto: il movimento, la corsa verosimile alla rassegna e la rappresentazione della Fiera quale luogo d’incontro. Sono piaciuti l’uso limitatissimo del colore, la scelta della prospettiva nel ritrarre l’ingresso di Fiera Bolzano con i loghi più significativi.
Al terzo posto con un premio di 200 euro è Hermann Maria Gasser con una foto scattata quest’anno durante la “Tempo Libero” fissa una situazione che si ripete fiera dopo fiera. Ritrae alcuni protagonisti che di prassi operano dietro le quinte ma la cui presenza è indispensabile per lo svolgimento di una manifestazione delle dimensioni di “Tempo Libero”. Lo scorcio ritratto è particolare: due addetti della Croce Bianca osservano ciò che avviene durante una della fiere maggiormente apprezzate dal pubblico dalla galleria che divide i due padiglioni fieristici. Nella foto, trasformata in un quasi-negativo dall’uso del bianco e nero, i due discreti testimoni escono dalla penombra e balzano in primissimo piano.
Le due menzioni speciale vanno ad Arnold Ritter, poiché la giuria ha ritenuto di premiare l’autore per l’equilibrio compositivo dell’immagine, frutto del riuscito contrasto tra i soggetti in primo piano ed il conteso circostante e a Helmuth Rier con una foto che spicca tra tutte quelle scattate al logo di Fiera Bolzano per la prospettiva adottata dall’autore, per l’interessante gioco di linee, di forme e di luce, nonché per l’uso equilibrato delle tonalità cromatiche.
I membri della giuria che hanno valutato le foto pervenute sono Maria Niederstätter, Sabine Gamper della Niederstätter Spa, Helga von Aufschnaiter, presidente del Südtiroler Künstlerbund, Reinhold Marsoner, direttore di Fiera Bolzano e il fotografo di Fiera Bolzano, Marco Parisi.
In fiera è allestita una mostra che si potrà ammirare fino a domenica (corsia D26, stand 02) che presenta le foto premiate e una selezione fra tutte le trentaquattro immagini pervenute.