
BOLZANO, DA HOTEL ED AUTOCHTONA SORRISI PER IL SETTORE ALBERGHIERO
Molto soddisfatto del risultato ottenuto da Hotel e dalle opinioni degli espositori, il Direttore di Fiera Bolzano, Reinhold Marsoner, afferma: “Il Trentino Alto Adige conta il 13,6 per cento italiano di strutture alberghiere e turistiche. Tra le province, prima per numero di imprese è Bolzano con il 9,6 per cento del totale nazionale e quinta è Trento con il 4,1 per cento. Il settore continua a crescere, con una crescita di nuove imprese (10,7 per cento del totale nazionale) in Trentino Alto Adige”, questi sono dati che emergono da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati del registro imprese relativi al settore turistico alberghiero. “Questo è quello che si è percepito anche ad Hotel, con il numero di operatori in aumento come la soddisfazione delle ditte presenti, un messaggio molto gradito che arriva da questo settore in un momento particolare.”, conclude Marsoner.
Molto felice per la notevole affluenza nel corso dei 4 giorni di manifestazione anche Il Presidente HGV Walter Meister: “Considero questo risultato molto buono come un segno evidente che gli albergatori altoatesini non si lasciano scoraggiare in tempi di crisi e preferiscono invece guardare avanti, come ci hanno confermato anche molti espositori.”
Hotel ed i suoi espositori contribuiscono a mantenere elevato lo standard delle aziende turistiche in Alto Adige, come confermato anche da Christian Meyr, Area Manager di Miele Italia: “La mia è un’impressione molto positiva per il risultato acquisito, le mie aspettative della vigilia sono state completamente superate perché nonostante il clima negativo che si respirava abbiamo registrato molto interesse da parte degli operatori. Abbiamo stabilito in Alto Adige nel 1961 la nostra sede in Italia e nonostante il grande numero di clienti già acquisiti, continuiamo ad allacciare sempre nuovi contatti.”
Così Paolo Bacchini, general manager di dnabio: “La fiera è andata bene perché qui abbiamo trovato il nostro target. Abbiamo presentato un prodotto del tutto nuovo ed esclusivo e come settore “bio” siamo quasi gli unici in questa manifestazione. Il prodotto è
stato accolto bene e abbiamo avuto clienti che hanno già fatto degli ordini. Per noi Bolzano è un nuovo mercato da esplorare”, così Paolo Bacchini, general manager di dnabio.
Markus Nupieri – Titolare Mountain Wood Living: “Per i miei prodotti questa è la fiera giusta. Abbiamo avuto buonissimi contatti anche dall’Austria e dalle Marche che hanno già fatto ordini in fiera. Per via del turismo c’è ancora movimento in alcuni settori e considerato i tempi possiamo dire di essere soddisfatti. Qui ad Hotel si fanno contatti e si conosce gente nuova.”
Autochtona, il forum dei vini autochtoni, è stato un successo con 1750 partecipanti in 2 giorni, un aumento del 34% rispetto all’edizione del 2011, che hanno potuto degustare e votare 300 etichette provenienti da tutta Italia.
Il premio “Tasting Lagrein” è stato conferito al Südtiroler Lagrein 2011 della cantina Weingut-Erbhof Unterganzner di Josepus Mayr come “miglior Lagrein” e al Südtiroler Lagrein 2010 della cantina Ansitz Waldgries Mirell come “migliore riserva”.
Sono stati molti gli espositori premiati per la loro fedeltà a questa manifestazione: 10 anni di partecipazione hanno festeggiato Geschenksladele d. Abler Günther, Giori G.I.L.S.A. Srl Distillati Trentini, Phoenix Hotelsoftware PCS Srl, Physiotherm Srl, Pianta Design, ben 20 anni Leeb Balconi Iitalia Srl, Minus Srl, Prima Srl e addirittura 30 anni Wörndle Interservice Srl.
Diverse le premiazioni di categoria che si sono svolte in questi giorni di Hotel per i panettieri, gelatai, macellai e pasticceri. Anche le scuole alberghiere e i cuochi hanno mostrato il meglio della cucina sia tradizionale che internazionale ai visitatori presenti.
Il programma degli eventi collaterali ad Hotel e Autochtona 2012 è stato molto ricco e
visitato da circa 1720 operatori del settore. Tra questi hanno riscosso grande successo, il congresso sui social media, organizzato in collaborazione con HGV, HGJ e SMG, il tradizionale congresso dell’HGV sulla gastronomia e quello del Gallo Rosso e SBB relativo alle vacanze nei masi.
Tutte le informazione su Hotel www.hotel.fierabolzano.it