News AEFI

BOLZANO, CIVIL PROTECT 2013: DIMOSTRAZIONI E SEMINARI

Associazioni e aziende che operano nel settore dell’emergenza, dell’antincendio e di servizi per la protezione civile sfruttano Civil Protect, la fiera specializzata per tutto il comparto, come piattaforma per offrire ai propri associati o agli operatori interessati un programma di primo ordine.

Venerdì 22 marzo dalle ore 09.30 alle ore 10.00, in collaborazione con Motorola, presso la sala Schreckbichl, nel centro congressi  Four Points Sheraton/Fiera Bolzano, BPG Radiocomunicazioni offre un convegno dedicato all’evoluzione delle radiocomunicazioni digitali in emergenza, seguito dalle ore 10.00 alle ore 10.30 da un convegno sui sistemi di comunicazioni speciali per missioni critiche organizzato in collaborazione con Savox.
Nel pomeriggio, invece, dalle ore 14.00 alle ore 17.00 si svolge un simposio sulle tecnologie satellitari negli interventi di soccorso presso la sala Vajolet, in galleria all’interno dei padiglioni fieristici, livello 0. Le imprese tecnologiche dell‘Alto Adige incontrano i partner del network del circondario del Berchtesgadener Land in Baviera per scambiare informazioni sullo status della tecnologia e sviluppare progetti futuri, per questo il simposio, organizzato dal TIS Innovation Park, si terrà in sola lingua tedesca.

Sabato 23 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sala Vajolet, galleria, livello 0, si svolge il convegno dal titolo “Rianimazione di emergenza tra defibrillazione e accesso vascolare intraosseo” organizzato dalla ditta Oscar Boscarol. Le tematiche affrontate vertono su due aspetti fondamentali: il primo riguarda il trattamento dell’arresto cardiocircolatorio quindi il funzionamento del defibrillatore semiautomatico esterno; mentre il secondo affronta la tematica dell’accesso vascolare intraosseo, valutandone gli aspetti fondamentali dal punto di vista teorico e pratico. Al termine della discussione tutti i partecipanti hanno la possibilità di utilizzare i dispositivi. Il programma completo e la scheda di registrazione si trovano sul sito www.boscarol.it. La partecipazione al convegno è gratuita previa conferma d’adesione.
Subito dopo, nella stessa sala, dalle ore 14.00 alle ore 16.00 si svolge invece il convegno Onda Selvaggia “Zip e Uomo Imbracato: tecniche evolute di salvamento fluviale in acqua mossa” con la possibilità di ricevere un attestato di partecipazione.

Domenica 24 marzo, dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la sala Latemar, galleria, livello 0, è la volta del convegno intitolato “Adunata Nazionale degli Alpini, Il ruolo della Protezione Civile ANA”.

Il Centro Studi Protezione Civile – Istituto Italiano di Resilienza, presso il proprio stand situato al D22/60 oppure presso l’area conferenze di Civil Protect, offre un ampio programma di corsi operativi e seminari tecnici con rilascio di attestato di partecipazione da venerdì 22 a domenica 24 marzo durante tutto l’arco della giornata sui temi di sicurezza nell’utilizzo di attrezzatura, rischi idrogeologici, norme di sicurezza per il volontariato in protezione civile e salvaguardia psicologica del soccorritore. Anche i volontari della Croce Rossa e della Croce Bianca, dei Vigili dei Fuoco e del Soccorso Alpino animano tutte e tre le giornate di Civil Protect con dimostrazioni pratiche nell’area scoperta del quartiere fieristico.

Per informazioni: www.civilprotect.it
Sempre aggiornati su: www.facebook.com/civilprotect

Newsletter