News AEFI

BOLZANO, BIOLIFE 2012: PRODUTTORI E PUBBLICO DI ALTA QUALITA’

Si è conclusa domenica 2 dicembre la nona edizione di Biolife, la manifestazione dedicata all’eccellenza agroalimentare italiana da agricoltura biologica.
Presso la Fiera di Bolzano, 230 produttori provenienti da tutta Italia hanno presentato per tre giorni a 30.000 visitatori quanto la buona agricoltura può offrire in termini di gusto, salute, salvaguardia di tradizioni gastronomiche e del territorio.
Grani e farine antichi, formaggi e salumi di eccezione, bevande, vini ed ogni genere di trasformati di alto livello hanno rappresentato il meglio della produzione italiana ad un pubblico attento e numeroso, nonostante il periodo economico.
Oltre a contenuti di assoluta rilevanza come l’intervento del Terra Institute su modelli sostenibili per l’economia d’impresa e la testimonianza di Libera sulla sostenibilità sociale, Biolife 2012 ha visto per la prima volta una spiccata presenza di operatori dell’alta qualità gastronomica.
A partire da Luigi Cremona, critico gastronomico di eccezione, che durante l’inaugurazione ha sottolineato l’importanza dell’ingrediente di qualità e quindi di queste produzioni per la cucina italiana di livello, la manifestazione ha contato quest’anno un alto numero di professionisti.
Piccolo commercio all’ingrosso, dettaglio, ristorazione e gastronomia da tante città italiane e non solo: per la prima volta si è verificata una presenza significativa da stati come Germania, Austria, Svizzera, e qualche visita straordinaria da Portogallo, Danimarca, Giappone, Turchia e Marocco.
La nona edizione di Biolife presenta quindi alcuni risultati importanti come l’attesa attenzione della cucina e della gastronomia italiana per il prodotto di alta qualità e l’interesse di operatori anche stranieri per il nuovo made in Italy enogastronomico.
Questo nuovo scenario potrebbe rappresentare un punto di svolta per i piccoli produttori che Biolife rappresenta, poiché diviene sempre più concreta la possibilità di relazioni commerciali, equilibrate e durature, oltre all’ordinaria vendita diretta. Auspicabile quindi per il futuro che l’espositore presente non si prepari solo al pubblico ma anche agli aspetti relativi al mercato della domanda professionale.
Oltre all’alimentare, espositori di grande interesse nel settore cosmesi e tessile, in continua evoluzione.
Per Biolife 2013 tante novità in progetto ed una nuova data, fissata indicativamente per il periodo 22 – 24 novembre.
Gli sviluppi di Biolife 2013 saranno disponibili su www.biolife.it.

 

 

 

Newsletter