News AEFI

BOLZANO, BAUMEC e VIATEC PRESENTANO TRA GLI EVENTI COLLATERALI IL CONVEGNO SU: I MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Se oggi l’edilizia occupa il quarto posto nella classifica nazionale dei comparti a rischio di infortuni e l’Italia è al di sotto della media dei Paesi europei nel numero di incidenti nei cantieri edili, ciò è dovuto all’avvio di una serie di iniziative importanti, sia sul piano normativo che su quello organizzativo. A tal proposito, a cornice della fiera specializzata per macchine ed attrezzature edili, Fiera Bolzano, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, organizza la mattina di sabato 19 marzo, dalle ore 8.45 alle 12.30, un convegno presso la Sala Elena Walch del Centro Congressi Fiera Bolzano/Four Points by Sheraton incentrato sui modelli di organizzazione e di gestione per la sicurezza sul lavoro nel settore edile.
Luigi Meduri, avvocato e consulente per i modelli di gestione e organizzazione per l’Associazione costruttori edili di Verona spiega che cosa sono i modelli di organizzazione e di gestione, mentre Lorenzo Belloni, Presidente della Camera di Commercio di Rovigo e Direttore Tecnico di Polistudio SpA mostra come si realizza un modello di organizzazione e di gestione in un’impresa di costruzioni. A sua volta, Rolando Dubini, avvocato e specialista in materia di salute e sicurezza a Milano tiene un intervento sulle motivazioni per realizzare un SGSL. Georg Effenberger , vice-responsabile del reparto prevenzione di infortuni e malattie professionali dell’AUVA a Vienna porta ad esempio le esperienze austriache nell’implementazione di un SGSL, mentre Fortunato Serpelloni, titolare della Serpelloni SpA di Villafranca (VR) porta un esempio nazionale e il Comitato Paritetico Edile di Bolzano parla dell’importanza dei sistemi di gestione per le imprese locali.
Intervengono tra gli altri Robert Pfeifer, Direttore INAIL Bolzano, Franco Mugliari, Direttore scientifico del convegno e Roberto Bizzo, Assessore al lavoro della Provincia Autonoma di Bolzano.

Baumec 2011 offre una formazione professionale ad alto livello per tutti gli operatori del settore completata dal seminario di aggiornamento intitolato: “Procedure di organizzazione di un SGSL”, organizzato dalla Ripartizione 20 1 21 Provincia di Bolzano sempre nella giornata di sabato 19 marzo dalle ore 14.00 alle 18.00.

L’iscrizione al convegno è obbligatoria sul sito www.baumec.it e il costo è di 60 euro, la quota d’iscrizione comprende la partecipazione al seminario, l’abbonamento per 4 giorni di fiera sia a Baumec sia a Viatec, la cartella del convegno e gli attestati di partecipazione e frequenza che equivalgono a ore riconosciute per l’aggiornamento obbligatorio per coordinatori della sicurezza.

Baumec e Viatec sono aperte dal 17 al 20 marzo 2011 dalle 9.00 alle 17.00 e il costo è di 6 euro e 4 euro per il biglietto ridotto (solo tramite acquisto online).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare le pagine www.baumec.it e www.viatec.it

Newsletter