
Boldrini, “Il Sud sia da traino per competenze e qualità del lavoro”
Formare nuove competenze, riqualificare l’esistente e offrire ai giovani del Sud le opportunità che meritano. Con queste parole la presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha aperto la cerimonia di premiazione di EdilTrophy 2104, alla presenza del governatore Nichi Vendola, dell’assessore regionale alla Qualità del Territorio Angela Barbanente, del presidente della Fiera del Levante Ugo Patroni Griffi e del vice presidente Lorenzo De Santis, che ha sempre sostenuto le scuole regionali di formazione edile.
“Non è la prima volta che visito la Fiera del Levante – è intervenuta Boldrini – e ogni volta lo faccio con la convinzione che qui si tasta con mano l’entusiasmo e la voglia di progredire. La manifestazione di oggi mette in campo il meglio della forza lavoro qualificata, il vero valore aggiunto del Sud”. E non posso che lodare la politica regionale – ha continuato il presidente della Camera -, con la sua visione volta a ridurre il consumo del suolo per privilegiare la riqualificazione degli edifici storici, volta al recupero e alla ristrutturazione, piuttosto che alla cementificazione. Di recente ho visto l’ultimo rapporto SVIMEZ sull’economia italiana, e il divario tra Nord e Sud non accenna a diminuire: io invito istituzioni e imprese a tenere d’occhio iniziative come quella di oggi, perché è da qui che si deve partire per superare una sfida che è tutta italiana, non solo meridionale”.
Il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha ringraziato Laura Boldrini e riassunto i risultati in campo edile delle ultime due legislature: “in questi anni abbiamo cercato di metterci alle spalle un mondo vecchio, qui oggi siamo davanti ad alcuni imprenditori edili che hanno fatto la storia della modernizzazione della Puglia – ha continuato Vendola – con i quali abbiamo discusso per capire il punto di vista dell’altro. Quello che abbiamo raggiunto è l’abbattimento degli antichi pregiudizi, perché si deve pensare di fare edilizia senza consumo di suolo, il che non vuol dire licenziare i lavoratori e fermare l’economia, ma riqualificare l’esistente attraverso la bioedilizia, l’efficientamento energetico e idrico, le smart cities. In dieci anni di governo regionale abbiamo riqualificato il 50 per cento degli immobili degli Istituti autonomi per le case popolari, lo abbiamo fatto grazie a materiali e processi costruttivi innovativi, e il premio di oggi ne è la dimostrazione”.
L’assessore Barbanente ha presentato le squadre vincitrici del premio EdilTrophy Puglia 2014. Si tratta di una gara tra squadre di operai edili junior e senior che si svolge in diverse regioni italiane, per poi culminare in una competizione nazionale che si terrà alla prossima fiera dell’edilizia SAIE di Bologna. Quest’anno la Puglia ha premiato le squadre junior di Foggia e senior di Brindisi, che dovranno vedersela con le altre finaliste nazionale. A consegnare le targhe premio è stato il presidente del Formedil Puglia Massimiliano Dell’Anna, insieme alla presidente Boldrini.
Al termine della premiazione è stato firmato il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, ANCI e Formedil Puglia per l’istituzione dei Cantieri Scuola, un’iniziativa per progetti formativi volti al recupero alla ristrutturazione degli edifici pubblici, con l’obiettivo di formare nuove competenze professionali e favorire l’occupazione giovanile.