News AEFI

Bimbi e genitori: folla a CarraraFiere

Due giornate di entusiasmo per grandi e piccini che hanno portato a CarraraFiere 11.500 presenze fra genitori e bambini in un clima di festa con tante occasioni per giocare, imparare, fare nuove esperienze, scoprire mondi che possono integrare con quello che si impara a scuola e in famiglia.
“Siamo soddisfatti per il successo di Bimbi in Fiera un Salone che, già con la prima edizione, ha dimostrato di avere i “numeri” per proporsi come appuntamento da ripetere con una partecipazione ancora superiore – dice Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere al termine di due giornate molto intense – e la platea di espositori, associazioni, enti e aziende che hanno partecipato è destinata ad ampliarsi elevando la qualità complessiva della manifestazione. È stata una bella occasione di divertimento non solo per i bambini ma anche per i genitori che hanno avuto modo di sperimentare nuove forme di gioco, conoscere nuovi sport, approfondire il contatto con la natura ma anche di fare esperienze che, per gli spazi che richiedono o per difficoltà organizzative, non possono essere realizzate a casa oppure a scuola”.
Nell’ambito del Salone, infatti, i bambini hanno frequentato gli spazi allestiti da Coldiretti che ha fatto conoscere il fascino della natura e la sperimentazione delle coltivazioni ma anche i prodotti genuini della nostra terra, hanno ascoltato fiabe per tutti i gusti grazie al Circolo Letture ad alta voce Massa-Carrara (LaAV)o sono stati impegnati nei tantissimi laboratori didattici: dal percorso ciclabile con cartelli, semafori e vigili per imparare  le buone norme di sicurezza stradale ed ottenere il “Patentino del buon ciclista” al laboratorio per conoscere uno stile di vita sano basato su una corretta alimentazione divertendosi a quello per imparer l’inglese e divertirsi. O magari si sono cimentati con la prima raccolta differenziata della loro vita nell’area curata da AMIA, ancora, o si sono improvvisati pasticceri, fornai o agricoltori. Hanno potuto assistere agli spettacoli dei burattini, incontrare a passeggio i personaggi dei loro cartoni preferiti da Topolino a Paperino a Minnie a Peppa Pig mentre nell’area sport, grazie al CONI, al CAI e altre associazioni sportive del territorio hanno potuto conoscere e provare le più disparate attività sportive e incontrare istruttori qualificati che li hanno guidati o inidirizzati alla disciplina più adatta. Senza dimenticare produttori artigianali come Ernesto Furlan di Baby Moto (TV) che realizza moto in legno senza pedali e mattoncini Teknik Wood e ha partecipato con soddisfazione alla manifestazione per la felicità di genitori e bambini che si sono impegnati nella realizzazione di opere con i mattoncini di legno.
Un bel successo anche per l’iniziativa di ASSIPAN che ha allestito una zona forno dove i fornai di Mastro Giuseppe hanno preparato e cotto il pane che è stato distribuito al pubblico raccogliendo offerte libere. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Un cuore un mondo. A Bimbi in Festa anche i neonati hanno trovato la loro dimensione con una zona gioco, cambio e ristoro, o una zona morbida con tappeti,  cuscini e giochi: macchinine, trasportini, tricicli e dondolini e una “città piccola” con le casette, la cucina, il mercato ed i lettini per le bambole.

Newsletter