News AEFI

BERGAMOANTIQUARIA LANCIA SEGNALI DI FIDUCIA PER IL SETTORE DELL’ANTIQUARIATO DI QUALITA’

I tesori di BergamoAntiquaria non finiscono di affascinare. Pur in un contesto non facile – la grave crisi economica in atto da anni non ha risparmiato nemmeno il mercato dell’arte – l’evento di Promoberg dedicato all’alto antiquariato ha infatti centrato l’obiettivo di consolidarsi ulteriormente quale una delle manifestazioni regine del panorama nazionale, portando a Bergamo 9.500 visitatori (+5.5% rispetto a un anno fa). La dodicesima edizione ha confermato il trend in corso da anni che vede in aumento il numero degli arrivi da tutto il Nord Italia. Inoltre, in linea con il minuzioso lavoro operato dagli organizzatori e dalle stesse Gallerie (tra le più prestigiose del panorama nazionale e internazionale), che consente di avere in mostra opere di grande prestigio e qualità, anche sul versante del pubblico si sta registrando una notevole selezione dei visitatori, con una sempre maggiore presenza di collezionisti, esperti e veri appassionati del settore.
“Con BergamoAntiquaria e Bergamo Arte Fiera l’anno fieristico di Promoberg si inaugura e si conclude all’insegna delle eccellenze dell’Arte a tutto tondo – commenta Stefano Cristini, Direttore di Ente Fiera Promoberg -. Entrambe le manifestazioni consentono di collocare Bergamo tra le proposte più interessanti e vivaci all’interno del variegato comparto dell’arte in Italia.
Così come Baf per l’arte moderna e contemporanea, anche BergamoAntiquaria va ben oltre l’essere uno degli appuntamenti più significativi del nostro Paese dedicati all’alto antiquariato. La manifestazione, infatti, grazie alle migliaia di opere di altissima qualità in mostra, consente al pubblico di percorrere un viaggio affascinante, oltre che artistico, anche tra la Storia e la Cultura del nostro Paese nei secoli scorsi, incrociando spesso anche quella europea. Una manifestazione che dà lustro al nostro territorio e contemporaneamente consente di promuovere nel migliore dei modi le tante eccellenze (storiche, artistiche e culturali) che Bergamo possiede. Una promozione che diventa ancora più importante in vista dell’imminente semestre dell’Expo di Milano”.
“In tema di vendite – commenta Sergio Radici, direttore artistico della manifestazione -, anche se in modo contenuto, abbiamo assistito a un’inversione di tendenza, con acquisti in alcuni casi molto importanti sia per quanto concerne la qualità delle opere, sia per le loro quotazioni. Confermato inoltre il trend in atto da alcuni anni che vede una netta prevalenza di vendite riguardanti i quadri rispetto alle altre categorie, quali mobili, gioielli, sculture”.
Il tempo di riportare i tesori di BergamoAntiquaria nelle oltre 80 Gallerie giunte a Bergamo da tutta Italia, e alla Fiera di Bergamo sarà già ora di un altro appuntamento molto atteso. Da venerdì 6 a domenica 8 febbraio il polo fieristico in via Lunga ospiterà infatti la 17esima edizione di  Bergamo Sposi, il Salone dedicato a tutto quanto “fa” matrimonio.
Info: www.promoberg.it

Newsletter