
Bergamo Arte Fiera 2014 – 11a Edizione
Charles Baudelaire la definiva “intimità, spiritualità, colore, aspirazione verso l’infinito, espressi con tutti i mezzi presenti nelle arti”. E’ l’arte moderna e contemporanea, protagonista da sabato 29 novembre a lunedì 1 dicembre alla Fiera di Bergamo con l’undicesima edizione di Bergamo Arte Fiera (BAF).
La brillante e raffinata mostra mercato firmata Promoberg si posiziona stabilmente con pieno merito tra le manifestazioni regine in Italia, e si consolida quale evento di riferimento per tutto il Nord Italia. Merito delle tante opere d’arte di alta qualità esposte al polo fieristico di via Lunga da una novantina di Galleristi di altissimo profilo, provenienti da tutta Italia e in parte anche dall’estero. La rassegna ha tra i suoi meriti maggiori quello di riuscire a coinvolgere un numero sempre più significativo di collezionisti, curatori di istituzioni alla ricerca di nuove tendenze a livello internazionale, e neofiti del settore. Sui 6.500 metri quadrati dedicati all’evento, anche tredici firme dell’editoria specializzata e i tradizionali eventi collaterali che contraddistinguono Baf.
Appuntamenti artistici, culturali, storici e di approfondimento, molto graditi dal pubblico. Quest’anno riflettori puntati sulla mostra dedicata a Giuseppe Milesi, in vista del centenario della nascita (San Giovanni Bianco, Bergamo 1915 – Roma 2001), con il prezioso contributo della Fondazione Credito Bergamasco. Con la collaborazione di CASAPERLARTE fondazione Paolo Minoli di Cantù, a Baf un progetto voluto da Paolo Minoli nel 2004 che ha coinvolto una schiera di artisti attivi in Europa e in America. Grande interesse anche per alcune opere – che hanno fatto parte dell’antologica seriatese “La libertà di essere un filo” – di Giovanna Bolognini, artista bergamasca nata a Volpera di Mapello. Infine, non mancherà di stupire l’installazione hi-tech presentata da Aidan, artista bresciana “multimediale”.
Orari: Sabato 29 e Domenica 30 Novembre: 10-20 ; Lunedì 1 Dicembre: 10-13