
Beauty to Business Summit 2025: importante accordo decennale con il Polo della Cosmesi, in Fiera Bergamo arriva l’Innovation Day
La seconda edizione dell’evento organizzato da Promoberg dedicato alla
Supply Chain della cosmetica in agenda in Fiera Bergamo il 12 e 13 novembre 2025
Bergamo 28 febbraio 2025 – Nel percorso di avvicinamento alla seconda edizione di Beauty to Business, evento organizzato da Promoberg dedicato alla Supply Chain della cosmetica in agenda in Fiera Bergamo il 12 e 13 novembre 2025, la società che gestisce il centro espositivo e congressuale della Città dei Mille ha siglato un importante accordo decennale con il Polo della Cosmesi (associazione di riferimento della filiera produttiva cosmetica italiana conto terzi, con sede a Crema), che include, tra l’altro, anche lo spostamento a Bergamo dell’Innovation Day (ID), evento di riferimento per la filiera cosmetica organizzato dallo stesso Polo finora nel territorio cremasco: l’ID per l’occasione raddoppierà quindi anche la durata, rispetto alla tradizionale unica giornata. Il Polo della Cosmesi è main partner di Beauty to Business, insieme al Poliestetico di Milano.
Per comprendere l’importanza dell’accordo è bene ricordare che l’Innovation Day (pronto a tagliare a Bergamo il traguardo dell’ottava edizione) è l’evento di punta per la filiera della cosmesi in tutte le sue componenti. La seconda edizione di Beauty to Business ha quindi il merito di iniziare un percorso duraturo e concreto con una partnership tra Promoberg e Polo della Cosmesi per ampliare e sostenere ulteriormente con soluzioni mirate e più idonee possibili, una delle filiere d’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Nello stesso tempo, per l’Innovation Day si tratta di un passaggio storico e segna l’inizio di una nuova fase per l’evento stesso, che diventa ancora più ambizioso.
La partnership tra Promoberg Fiera Bergamo e il Polo della Cosmesi era iniziata lo scorso anno, con Promoberg a presentare il suo progetto all’interno dell’Innovation Day e il Polo della Cosmesi a partecipare alla prima edizione di Beauty to Business, contribuendo con professionisti e docenti nell’organizzazione del palinsesto di eventi e portando le sue aziende come espositori.
“Beauty to Business nasce con l’obiettivo primario di rendere più attrattiva la filiera della Cosmesi, diventandone il punto di riferimento a livello nazionale e ampliandone gli orizzonti ai mercati internazionali – sottolinea Davide Lenarduzzi, Amministratore Delegato di Promoberg -. Un evento estremamente verticale che mette direttamente a confronto buyer e operatori del settore con una formula smart per consentire proficui scambi commerciali e nuovi progetti futuri. La nostra partecipazione lo scorso anno all’Innovation Day a Bagnolo Cremasco per presentarci agli operatori, e la partecipazione del Polo alla prima edizione del nostro evento, erano stati il primo, fondamentale, passo verso una strategica sinergia con il Polo della Cosmesi, Associazione con oltre 90 aziende associate, più di 3mila addetti e 700 milioni di fatturato aggregato. Ora, con l’accordo decennale che include anche l’allestimento, a partire da quest’anno all’interno di Beauty to Business, dell’Innovation Day, il nostro Summit si rafforza come evento di punta del settore e rende ancora più solida e strutturale la fondamentale alleanza con il Polo della Cosmesi”.
“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di far diventare l’ID più rilevante e punto di riferimento per gli attori della filiera cosmetica. Con questo nuovo accordo dalla durata decennale, compiamo un passo decisivo verso la crescita della manifestazione – afferma Matteo Moretti, Presidente del Polo della Cosmesi -.Nel farlo però non dimentichiamo le nostre origini che partono dal territorio di Crema, dove operano molte delle aziende a noi associate e che fanno parte della Cosmetic Valley Lombarda. La scelta di Bergamo non è casuale: la Fiera, infatti, offre spazi adeguati ad ospitare un evento in costante espansione e si trova in una posizione strategica, vicina a un aeroporto internazionale, il che facilita l’arrivo di buyer e professionisti provenienti da tutto il mondo. Questa nuova fase di crescita è il primo passo verso ambiziose prospettive internazionali, che permetteranno all’Innovation Day di attrarre sempre più attori globali del settore”.
Tra i plus che hanno favorito la partnership vi è certamente anche la location, altra carta vincente dell’appuntamento. La Fiera di Bergamo, infatti, è al centro di una delle macroregioni più importati al mondo, collegata in una manciata di chilometri con tutte le principali infrastrutture della mobilità, incluso l’aeroporto internazionale BGY, terzo scalo italiano (nel 2024 oltre 17 milioni di passeggeri), con circa 150 collegamenti in tutta Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Inoltre, il territorio di Bergamo, capolavoro italiano ricco di storia, cultura, bellezze naturali e con un eccellente patrimonio enogastronomico, è la perfetta cornice per eventi di caratura internazionale come Beauty to Business e Innovation Day. Molti, infatti, i visitatori che abbinano agli eventi in fiera un soggiorno per godersi una delle città che si stanno maggiormente imponendo quali mete turistiche a livello nazionale e internazionale.