
BAGARRE E ITALIA INVITA PROTAGONISTE DEL PROSSIMO WEEKEND
Doppio appuntamento per gli
appassionati di antiquariato e modernariato e per quelli di merletto e ricamo,
il prossimo weekend in fiera. Sabato 9 e domenica 10 maggio ritorna infatti
Bagarre, il tradizionale deballage di primavera giunto quest’anno alla diciannovesima
edizione, a cui si affianca la quarta edizione della biennale “Italia Invita”,
ospitata per la prima volta a Parma, rassegna dedicata alla creatività
femminile.
E se il pubblico di Parma è ormai
assiduo frequentatore delle rassegne antiquariali – oltre a Bagarre, Emporium a
gennaio, Mercanteinfiera primavera a marzo e Mercanteinfiera autunno ad
ottobre, oltre a Gotha negli anni pari a novembre – la vera novità arriva
proprio da “Italia Invita”, manifestazione del tutto nuova per la piazza di Parma.
Infatti mentre la duegiorni antiquariale di Bagarre, Gran
mercato dei mercati di collezionismo e antichità, riproporrà la magica
atmosfera dei Marchés aux puces francesi, con una formula ormai collaudata,
fatta di dinamismo e semplicità, che vede espositori e compratori, antiquari e
collezionisti, visitatori e curiosi, incontrarsi senza convenevoli e, spesso,
addirittura scambiarsi i ruoli, in un’atmosfera generale di euforica frenesia
commerciale; “Italia invita”, che ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune
di Parma, offrirà ad pubblico internazionale, la qualità e varietà del
patrimonio italiano di merletto e ricamo, proposto da scuole e laboratori
artigiani provenienti da tutte le regioni italiane e riunito nell’area espositiva “Matrimoni all’italiana”,
rassegna collaterale che raccoglie i migliori manufatti legati al tema del
matrimonio.
In
mostra, anche, i lavori del concorso “Domino
Tessile” ed altre esposizioni
tematiche. Inoltre per coloro che desidereranno avere un primo approccio con le
tecniche presentate, ogni stand avrà uno spazio dedicato ad atelier, nel quale
esperte ricamatrici e merlettaie terranno dimostrazioni: per chi, invece, vorrà
approfondire tecniche di merletto o ricamo sono proposti workshop tematici di
12 ore, a cui è già possibile prenotarsi. Completerà la manifestazione un’area commerciale fortemente
specializzata dove sarà possibile acquistare filati, tessuti, strumenti di
lavoro, antiquariato, merletti, ricami, disegni, editoria, curiosità e idee
dall’Italia e da tutta Europa.
E’ possibile visitare il sito www.italiainvita.it dove sarà possibile
avere tutte le ulteriori informazioni relative alla manifestazione, alle
rassegne collaterali e alle modalità di iscrizione ai workshop.