News AEFI

AUTO E MOTO D’EPOCA BOLOGNA:

SONO 400 GLI ESPOSITORI CHE HANNO PARTECIPATO ALL’OPEN DAY ORGANIZZATO PER PRESENTARE IL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA, I PADIGLIONI, GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI E DI SUPPORTO. ENTUSIASMO, CREATIVITÀ, CONDIVISIONE E GRANDE PARTECIPAZIONE PER L’APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE CHE SI TERRÀ A BOLOGNAFIERE DAL 26 AL 29 OTTOBRE 2023 E CHE FESTEGGERÀ LA 40ma EDIZIONE DI AUTO E MOTO D’EPOCA!

Bologna, 14 dicembre 2022 – Un grande successo l’Open Day organizzato nel quartiere fieristico bolognese, primo appuntamento del percorso di avvicinamento alla trasferta del salone Auto e Moto d’Epoca nei nuovi spazi di BolognaFiere. Sono stati 400 gli espositori italiani e stranieri – tra grandi dealer, commercianti, collezionisti, restauratori, ricambisti, club e artigianato vintage – che hanno aderito all’iniziativa organizzata da Intermeeting e BolognaFiere per presentare i nuovi spazi, i settori, gli aspetti organizzativi, i responsabili e le nuove possibilità di collaborazione offerte dal nuovo polo espositivo. 

Come ha sottolineato Mario Carlo Baccaglini, patron di Auto e Moto d’Epoca Siamo rimasti molto colpiti dall’entusiasmo delle aziende che hanno partecipato. La voglia di fare e le nuove proposte di BolognaFiere hanno sicuramente colpito e stimolato la creatività dei nostri espositori, anche di chi non aveva ancora partecipato. Credo che Bologna sia l’ambiente ideale per Auto e Moto d’Epoca, un luogo stimolante con nuove idee, condivisione e intraprendenza. Questo ci fa sicuramente ben sperare per l’edizione 2023. Noi siamo pronti!” 

Tra gli interventi, oltre a Mario Carlo Baccaglini e il suo team collaudato, si è presentato agli espositori presenti il Direttore Generale di BolognaFiere Antonio Bruzzone. “”Siamo felici ed orgogliosi di accogliere Auto e Moto d’Epoca nel nostro quartiere fieristico. Corteggiavamo da tempo questa bellissima manifestazione e la nostra sfida è renderla ancora più affascinante e qualificata, grazie al nostro spazio espositivo esteso e completo di servizi all’avanguardia. Non c’è collocazione migliore di Bologna, cuore della Motor Valley, per una fiera della motoristica così iconica e conosciuta, per questo siamo certi che il successo verrà confermato e accresciuto nelle prossime edizioni”.

New entry per Auto e Moto d’Epoca Alessandro Altinier, il nuovo responsabile moto, settore a cui verrà dato grande spazio a Bologna, per divulgare sempre più la cultura delle moto classiche. Hanno presentato i loro progetti di supporto organizzativo e collaborazione anche la Motor Valley Bologna Welcome.

Entusiasmo, passione, creatività, collaborazione, le parole chiave. Per un’edizione che si preannuncia già un successo e che festeggerà i 40 anni. Tanto tempo è infatti passato da quel primo appuntamento nel 1983 nato da un gruppo di appassionati e collezionisti. 

Ufficio Stampa Auto e Moto d’Epoca
Barbara Papuzzi | Sec Newgate | m +39 333 6535410 barbara.papuzzi@secnewgate.it

Ufficio Stampa Bologna Fiere | press@bolognafiere.it

Auto e Moto d’Epoca è il più grande mercato di auto e ricambi d’epoca d’Europa, e rappresenta da anni l’appuntamento internazionale più importante per gli appassionati di motori e della più vasta cultura legata all’automotive. Ad Auto e Moto d’Epoca collezionisti e appassionati possono scegliere tra le oltre 5.000 auto delle principali case automobilistiche messe in vendita, trovare prezzi di ricambio originali, nonché automobilia di ogni prezzo e marchio. Inoltre, ad Auto e Moto d’Epoca vivono la storia e la cultura dei motori: all’interno del Salone ci si immerge nel passato e si tocca con mano il presente e il futuro del mondo dell’auto. Anche per questo Auto e Moto d’Epoca è un evento intergenerazionale, in grado di emozionare tutti: uomini, donne, giovani, appassionati o semplici curiosi. Un evento da cui si esce arricchiti: di bellezza, sogni e creatività.

Newsletter