
ASSEMBLEA AEFI APPROVA BILANCIO 2024 E ANALIZZA PROSSIMI STEP PER SVILUPPO SISTEMA FIERISTICO. IL 4 GIUGNO A ROMA 10^ EDIZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE
L’assemblea dei soci Aefi ha approvato il bilancio 2024 dell’Associazione. Ospitato nella Sala Sinfonia di Bologna Fiere lo scorso 15 maggio, l’incontro è stata l’occasione per fare il punto sulle attività della compagine, sullo stato delle relazioni con gli stakeholder politici e istituzionali e sulle iniziative prossime e future per potenziare l’identità di Aefi e la sua rappresentanza. Vanno in questa direzione gli accordi e le collaborazioni siglate con Federcongressi e Asal – Federlegno Arredo, mentre prosegue la collaborazione con i ministeri degli Affari esteri, del Turismo e quello delle Imprese e del Made in Italy.
Una vera e propria casa delle fiere, quest’ultimo, grazie al protocollo di intesa Aefi-Mimit, che evidenzia la stretta correlazione tra il mondo fieristico e l’internazionalizzazione del brand ‘Made in Italy’, che Aefi ha sostenuto anche nell’ultima giornata celebrativa (15 aprile) con una importante campagna di comunicazione visual. Il 2024, inoltre, ha registrato un grande impegno di Aefi e delle Commissioni in ambito formativo e di aggiornamento. Una attività che proseguirà anche nel 2025 centrando, così, le principali urgenze del settore.
Per quanto riguarda il calendario 2025, i riflettori sono ora puntati sulla 10^ edizione del Global exhibition day promosso da Ufi e organizzato, nel nostro Paese, da Aefi il prossimo 4 giugno a Roma. “Fiere: potenziale in azione” è il tema che caratterizzerà i lavori nella Sala Arazzi di Palazzo Piacentini (a partire dalle 11.00). In questa sede Aefi presenterà il Libro bianco del settore fieristico italiano. Un contributo fondamentale, grazie anche alla collaborazione ormai collaudata con Prometeia, per fare il punto aggiornato sullo sviluppo dell’industria fieristica e degli eventi e sulle priorità legislative per liberarne il potenziale.
Dopo le conclusioni del ministro Adolfo Urso, Aefi inaugurerà la mostra: “Esporre innovazione: le fiere hub del Made in Italy”, a cura dell’Associazione in collaborazione con gli associati (in esposizione fino al 30 giugno).