
ARTIGIANA ITALIANA, APPUNTAMENTO AL 2010
Artigiana Italiana, il Salone dell’artigianato made in
Italy, che ha preso il via a ModenaFiere venerdì 27 febbraio, ha chiuso oggi i
battenti della seconda edizione. L’appuntamento per la mostra mercato che
celebra le eccellenze manifatturiere è fissato per marzo 2010. Fatto a mano, su
misura e made in Italy sono le cifre distintive dei prodotti esposti al Salone.
10 mila metri quadrati di mostra mercato hanno ospitato migliaia di oggetti
creati da 150 botteghe artigiane di tutta Italia. I pezzi declinati sui quattro
temi su cui ruota il Salone, l’uomo, la casa, gli oggetti, il gusto, sono il
frutto di manualità sapiente e di creatività, ispirati ad antiche tradizioni
manifatturiere o improntati
all’innovazione di materiali e forme. Il made in Italy vince ancora: la qualità
del prodotto fatto a mano costituisce anche in tempi di crisi economica un
importante valore percepito. «Crediamo nella qualità espressa dal nostro
artigianato e nello spirito “imprenditoriale” degli artigiani italiani – ha
commentato Paolo Fantuzzi, amministratore delegato – Su questi fattori
cercheremo di consolidare l’evento “Artigiana Italiana”, a partire dalla
diffusione di questo straordinario patrimonio di conoscenze».
Artigiana Italiana è organizzata
da ModenaFiere in collaborazione con le organizzazioni artigiane CNA, Lapam e
Fam, con il sostegno della Camera di Commercio di Modena e con il patrocinio
della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena e del Comune di Modena.
Sponsor ufficiale dell’evento Banca Popolare dell’Emilia Romagna.