News AEFI

ARTEPADOVA XXIV EDIZIONE…WORK IN PROGRESS

Lo staff organizzativo della NEF, coordinato da Nicola Rossi, Direttore Artistico della manifestazione, è già all’opera: nuove idee, nuovi spazi espositivi, nuove proposte culturali per creare un dialogo continuo tra il grande pubblico e i maestri dell’arte del Novecento.
Dal 15 al 18 novembre 2013, nel quartiere fieristico di Padova, 150 espositori, selezionati tra le migliori gallerie italiane e straniere, presenteranno ciascuno una ricca antologia di opere, dando la possibilità agli appassionati d’arte di trovare riuniti pezzi altrimenti sparsi tra l’Italia e l’estero.
I visitatori, accedendo ai padiglioni 7, 8 e 78, avranno la possibilità di percorrere molteplici itinerari visivi spaziando tra le più importanti correnti artistiche: partendo da Futurismo, Astrattismo e Metafisica, passando poi a Pop Art, Informale e Arte concettuale, potranno arrivare sino alle ultime tendenze dell’arte attuale. La manifestazione sarà dunque un perfetto testimone dell’evolversi del panorama artistico dell’ultimo secolo: accanto ai pezzi pittorici e scultorei, più classici e tradizionali, troveranno posto la fotografia, declinata in tutte le sue possibili forme, le opere di installazione e la video-arte. Anche l’operato dei giovani emergenti sarà presente in mostra con una sede ad esso espressamente dedicata: ritornerà infatti CATS, il Contemporary Art Talent Show, che quest’anno giungerà alla sua terza edizione.
ArtePadova, con i suoi grandi spazi e i tantissimi percorsi possibili, è soprattutto un viaggio per immagini, ma è anche un viaggio attraverso i racconti: artisti, galleristi, curatori di mostre, critici e giornalisti del settore si incontreranno qui, durante gli ormai consueti art-talks, per narrare le loro storie e, soprattutto, per trasmettere al pubblico la loro passione, ripercorrendo con esso i vari momenti della propria esperienza artistica.
L’infinita varietà delle opere, molte delle quali di importanza museale, confermerà ancora una volta l’estrema rilevanza della manifestazione, non solo come polo artistico-culturale, ma anche come importante momento di scambio e di confronto tra galleristi e pubblico. Mentre i primi avranno la possibilità di esporre in un contesto di nota rilevanza nazionale, gli appassionati e i collezionisti potranno approfittare dell’evento per compiere ottimi investimenti, ponendosi il comparto dell’arte in controtendenza rispetto al generale momento economico.
ArtePadova si distinguerà, anche per questa sua XXIV edizione, come rilevante creatrice di sinergie, non solo con le principali istituzioni cittadine, ma anche con varie realtà del centro storico, riuscendo così a generare un’armonica comunione di intenti volta a proporre la migliore e più ampia offerta turistico-culturale possibile.

Newsletter