
ArtePadova, tre concorsi dedicati ai talenti emergenti
ArtePadova, la mostra mercato di Arte Moderna e Contemporanea in programma in Fiera a Padova dal 13 al 16 novembre 2015, mette in campo tre concorsi dedicati ai talenti emergenti in vista dell’edizione di quest’anno. All’attesissimo ritorno del premio CATS – riservato alle opere della sezione che propone i volti nuovi del panorama artistico nazionale e a Corti cortissimi via! – dedicato ai cortometraggi, si affianca il nuovo ArTesi, contest aperto ai neolaureati. Le iscrizioni per le tre iniziative sono già aperte! Filo conduttore delle diverse proposte è proprio la volontà – che da sempre “percorre” la Mostra mercato padovana – «di dar voce a talenti che spesso faticano a trovare dei palcoscenici adeguati per mettere in luce le loro potenzialità», come spiega il direttore artistico Nicola Rossi.
ArTesi è una proposta aperta a tutti gli under 35 che si sono laureati in Veneto negli ultimi cinque anni presentando una testi dedicata al mondo dell’arte in tutte le sue declinazioni. In linea con la doppia vocazione di ArtePadova – al contempo “mostra” di assoluto interesse e mercato ideale per chi vuole decidere come indirizzare i propri investimenti – il contest è quindi aperto sia a tesi dedicate all’arte figurativa in tutte le sue forme, sia a tesi di taglio economico o sociologico che analizzino alcuni aspetti del mercato dell’arte e della produzione o fruizione culturale…Fra le tesi proposte, verranno selezionati tre elaborati: ArtePadova – nell’area dedicata al Salone Padova ExpoLibri – metterà a disposizione degli autori un palcoscenico gratuito e di assoluto interesse. I giovani “autori” potranno infatti presentare i contenuti delle loro tesi all’interno di tre distinti talk in programma durante la mostra mercato: appuntamenti significativi che vedranno la presenza di critici e storici dell’arte. Una vetrina che consentirà loro di far conoscere i frutti delle loro ricerche agli oltre 20mila collezionisti e appassionati che ogni anno visitano ArtePadova, oltre che alle gallerie d’arte presenti in Fiera e alle case editrici della sezione PadovaExpoLibri.
Torna – a grande richiesta dopo il successo registrato lo scorso anno – Corti cortissimi via!: nel cuore della fiera di Padova, nei giorni della manifestazione (13-16 novembre 2015), verrà allestito un originale spazio-cinema, che proporrà a ciclo continuo i corti realizzati dagli appassionati che raccoglieranno l’invito a esprimere la loro creatività attraverso brevi short film di una durata massima di 3 minuti. Si tratta di un’iniziativa che non è pensata solamente per i filmaker professionisti: la proposta, che nasce con l’intento “scoprire” e valorizzare nuovi talenti, è rivolta anche ai semplici appassionati. Per non “imbrigliare” le idee e la fantasia di chi vorrà cimentarsi con questa proposta, il tema sarà libero: il corto potrà così essere l’occasione per raccontare in una manciata di secondi un’esperienza artistica, per “dipingere” qualche tratto di una storia personale, per esprimere un pensiero, un’idea, una suggestione…Per molti sarà soltanto una sfida divertente, per qualcuno invece – è l’obiettivo degli organizzatori – un’occasione per mettere in luce il proprio talento e un trampolino di lancio.
Il premio CATS è ormai diventato un riferimento importante nel panorama dei premi artistici nazionali: una giuria qualificata di giornalisti e storici e critici d’arte premierà le tre migliori opere in concorso fra quelle esposte nella sezione Contemprary Art Talent Show, dedicata ai talenti emergenti.
Si consolida anche la collaborazione con gli esercizi commerciali, gli alberghi e i ristoranti del territorio, che possono proporsi come partner di ArtePadova: un’originale iniziativa di marketing territoriale che ha già raccolto un ottimo successo nelle scorse edizioni (120 le adesioni nel 2014). Le realtà partner – riconoscibili da una speciale vetrofania – avranno a disposizione dei biglietti omaggio da distribuire ai loro clienti.
Per info sulle modalità di iscrizione ai concorsi: www.artepadova.com