
ArtePadova ritorna dal 15 al 18 novembre 2019 e festeggia le 30 edizioni
Anche quest’anno i Padiglioni 1, 7 e 8 di Padova Fiere saranno animati dalla 30ª edizione di
ArtePadova, una tra le più longeve manifestazioni nel mondo dell’Arte in Italia, che avrà luogo dal
15 al 18 novembre 2019.
Quattro giorni all’insegna dell’arte, con oltre 15.000 opere in mostra su 28.000 mq di superficie, la
partecipazione di oltre 300 espositori e una media di 26.000 visitatori per anno, in uno dei
distretti fieristici più produttivi d’Europa dalla forte risonanza nazionale e internazionale.
ArtePadova si caratterizza per riuscire a coniugare il mercato dell’arte moderna e contemporanea
presentando ogni anno un’ampia rosa di artisti selezionati fra le migliori firme italiane e straniere,
in un valzer di correnti artistiche che vanno dal Futurismo all’Informale, dall’Arte Zero alla Pop Art
sino all’Arte Concettuale e all’Arte Povera. Anche quest’anno la kermesse permetterà un’ampia
varietà di scelta per tutti i visitatori.
Per i collezionisti che vogliono puntare sui cavalli vincenti, la mostra presenterà una selezione di
grandi interpreti dell’arte italiana del ‘900, come Lucio Fontana, Mario Sironi, Achille Perilli,
Arnaldo Pomodoro, Piero Manzoni, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Emilio Isgrò, Agostino
Bonalumi, Carla Accardi, Tano Festa, Franco Angeli, Michelangelo Pistoletto e il fenomeno
Alighiero Boetti, per citarne solo alcuni.
Per chi invece è interessato al cosiddetto “oceano blu” del mercato, la kermesse proporrà artisti
dalle quotazioni sempre più in ascesa fra cui Paolo Cotani, Beatrice Gallori e Tino Stefanoni.
ArtePadova già in passato si è infatti distinta per saper intercettare le nuove tendenze del
mercato, ad esempio lanciando il gruppo d’avanguardia giapponese Gutai, di cui anche quest’anno
si potranno ammirare opere selezionate, ma anche promuovendo i Maestri dell’Estroflessione
come Enrico Castellani, Agostino Bonalumi, Giuseppe Amadio e Turi Simeti, i cui lavori saranno
anch’essi presenti in questa imminente edizione.
Non solo firme nazionali ma anche internazionali, come quella di Nobuyoshi Araki, considerato il
più spregiudicato e osannato fotografo contemporaneo giapponese.
ArtePadova non è solo un importante palcoscenico per artisti affermati o che si stanno
affermando, ma anche per talenti emergenti che saranno presenti nella sezione Contemporary Art
Talent Show, riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi che presentino opere
d’arte dal costo inferiore ai 5000 euro, arricchita quest’anno dal Premio C.A.T. e dalla 3^ edizione
del Premio Mediolanum, confermando ancora una volta il primato di ArtePadova nella
promozione del domani dell’arte.
Una rassegna arricchita da eventi collaterali, un vivace calendario di incontri, conferenze e
performance dal vivo, attesa ogni anno da un numero considerevole di operatori, visitatori,
investitori e collezionisti provenienti da ogni angolo d’Italia ed Europa che porterà questa edizione
ad essere oltre che terreno di scambio anche terreno di semina e fermentazione di idee, progetti,
conoscenze, abitudini consolidate e nuove rivolte al prodotto artistico.
Per visitare ArtePadova è possibile scaricare il BIGLIETTO RIDOTTO SPECIALE A 1€ compilando il
form all’indirizzo: http://www.artepadova.com/biglietto-ridotto/
DATE:
15-18 novembre 2019
PREVIEW AD INVITI
giovedì 14 novembre dalle ore 18.00
ORARI
da venerdì 15 a domenica 17 novembre dalle 10.00 alle 20.00
lunedì 18 novembre dalle 10.00 alle 13.00
SETTORI
Arte Moderna e Contemporanea; Contemporary Art Talent Show; librerie ed editoria d’arte
DOVE
Quartiere Fieristico di Padova PAD. 1,7, 8
INGRESSI
Via Niccolò Tommaseo ACCESSI AI PAD. 7 e 1
Via Rismondo, Gate L Park Nord ACCESSO PAD. 8
TITOLI D’INGRESSO
Biglietto intero: € 10,00
Biglietto ridotto: € 4,00
Riservato a gruppi (minimo 10 persone), Forze dell’Ordine, persone over 65, agli studenti
universitari (gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per
l’accertamento dell’appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un
documento di riconoscimento personale), ai diversamente abili (l’accompagnatore ha diritto
all’ingresso omaggio), ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni.
Biglietto ridotto speciale: € 1,00
Riservato ai soci AICS, ASI, CENTRO ZIP, CRAL, CSEN, DLF, NOI, Touring Club, Università Popolare di
Padova. Gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per
l’accertamento dell’appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un
documento di riconoscimento personale.
Ingresso gratuito:
Riservato ai possessori di Carta Feltrinelli e a un loro accompagnatore; ragazzi fino a 10 anni
compresi, e tutte le scolaresche, compresi gli accompagnatori, previa richiesta alla Segreteria
Organizzativa via mail o fax.
NB: Nel quartiere è consentito l’ingresso agli animali di piccola taglia al guinzaglio e di media e
grande taglia al guinzaglio con la museruola.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
NORD EST FAIR SRL
Via A. Costa, 19 – 35124 Padova
Tel (+39) 049 8800305
Fax (+39) 049 8800944
E-mail giulia@fierenef.com
www.artepadova.com
Follow us on Facebook:
https://www.facebook.com/ArtePadovaOfficialPage/
https://www.facebook.com/events/1466867556767472/
Twitter: @ArtePadova