
Arriva L’artigiano in Fiera: più di 2.900 espositori, prodotti da 113 Paesi
Si avvicina l’appuntamento con la diciottesima edizione di AF – L’Artigiano in Fiera, la mostra-mercato dedicata all’artigianato di qualità, in programma da sabato prossimo 30 novembre a domenica 8 Dicembre 2013 a Fieramilano (Rho-Pero). La manifestazione, organizzata da Ge.Fi. – Gestione Fiere SpA, annovererà oltre 2.900 espositori, con prodotti provenienti da 113 Paesi del mondo, distribuiti su 8 padiglioni per 150.000 metri quadri.
Novità assoluta della kermesse, ad ingresso gratuito, è il prolungamento dell’orario. Il successo di pubblico delle scorse edizioni, nfatti, ha indotto l’organizzazione a fissare l’apertura tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 22,30, anziché, come avveniva negli anni passati, dalle ore 15 nei feriali.
Con l’apertura della fiera debutterà online il portale MakeHandBuy.com, l’E-Commerce riservato esclusivamente alle aziende artigiane espositrici della manifestazione, che durante tutto l’anno potranno vendere i propri articoli al popolo del web. La piattaforma dei makers, in doppia lingua (italiano/inglese) racconterà le storie di oltre duemila imprese, italiane ed estere, mettendo l’utente in condizione di conoscere e acquistare, 365 giorni l’anno, articoli unici, di tutte le merceologie: arredamento, abbigliamento, accessori, enogastronomia, oggettistica.
“MakeHandBuy.com sarà una grande vetrina dell’artigianato mondiale strettamente connessa alla storia di diciotto di AF – L’Artigiano in Fiera – afferma Antonio Intiglietta, Presidente Ge.Fi. SpA -. La nostra manifestazione è marchio di garanzia sull’affidabilità delle imprese e sulla qualità dei prodotti. Su MakeHandBuy.com sarà possibile acquistare regali e prodotti originali per definizione, consentendo a milioni di cittadini europei di vivere sul web la magia del nostro villaggio mondiale”.
Lo spazio espositivo di AF – L’Artigiano in Fiera sarà organizzato in tre aree geografiche (Italia, Europa e Paesi del Mondo), ognuna suddivisa in settori dedicati alle diverse regioni, nazioni, continenti. Il servizio di ristorazione si conferma ancora una volta variegato e di alta qualità. Ristoranti, stuzzicherie, self service, birrerie, agriturismi, taverne, kebab house, locande, pizzerie, tapas bar, steak house e pub: un’offerta che comprende 54 ristoranti e 5 aree degustazione pronti a servire, per tutta la durata della fiera, specialità e ricette italiane, europee e internazionali.
Tra le aree tematiche dell’edizione 2013 di AF – L’Artigiano in Fiera si segnalano: AF – Abitare la Casa, interamente dedicata all’arredamento artigianale su misura e di qualità, AF – Moda, con il meglio della sartoria artigianale, AF – Giovani e Design, per scoprire le produzioni dei talenti emergenti, AF – Passione Creativa, spazio dell’hobbistica e delle arti manuali, AF – Christmas Cake Design, per incontrare gli artigiani della pasticceria e scoprire le tecniche per realizzare dolci artistici.
AF – L’Artigiano in Fiera sarà aperto, ad ingresso gratuito, dalle ore 10.00 alle ore 22.30 da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre.
Tutte le informazioni su espositori e servizi su www.artigianoinfiera.it