News AEFI

ARREDAMONT STRAORDINARIA OCCASIONE PER IL SETTORE DEL MOBILE E DEL LEGNO

“Arredamont è l’occasione per i piccoli e grandi sogni delle famiglie, e una straordinaria opportunità per il settore del mobile e del legno che da sempre qui sono l’espressione massima di ingegno e capacità. Non me ne sono mai persa una da visitatore. E ne dobbiamo essere tutti orgogliosi in un momento particolarmente difficile per il Paese, che dalla nuova Legge di stabilità ha ora gli strumenti per ripartire. Complimenti agli organizzatori per aver creato un allestimento di qualità che rafforza il ruolo di questa rassegna nel panorama fieristico nazionale”. Con queste parole il sottosegretario agli Affari regionali e Autonomie, on. Gianclaudio Bressa ha inaugurato stamattina a Longarone Fiere la 37^ edizione di Arredamont, il Salone dell’arredamento per le case di montagna che proseguirà sino a domenica 2 novembre.
Da parte sua il presidente di Longarone Fiere, Oscar De Bona ha aggiunto. “Longarone Fiere da anni investe sulle prospettive che il legno può generare in tutta la filiera e soprattutto su questo territorio. Lo facciamo creando occasioni di visibilità e relazioni in grado di valorizzare quelle attività e quei comparti che fanno della montagna il suo riferimento. Arredamont è una manifestazione che nel corso degli anni è cresciuta in qualità e quantità riuscendo a catturare l’attenzione di un pubblico che giunge praticamente da tutta l’Italia del Nord, ma anche da aree montane di Svizzera, Austria e Germania. In un momento in cui anche il comparto fieristico accusa qualche segno di difficoltà, stiamo cercando di continuare ad essere motore di attività. In Italia vengono organizzate 926 fiere in grado di generare affari per circa 60 miliardi di euro”.
In fiera il pubblico potrà trovare dai mobili su misura in legno massiccio alle stufe e ai caminetti, dall’arredo bagno ai tendaggi, dai piumini ai tappeti: Arredamont è tutto questo. “Presentiamo un’esposizione di sicura qualità dove non mancano proposte innovative in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza per l’arredo di montagna, spesso condizionato dalle piccole dimensioni delle abitazioni o dalle altezze ridotte delle vecchie mansarde, riadattate a essere confortevoli ambienti di relax”. Presente quest’anno anche un’esposizione di pezzi di artigiani valdostani, con la Regione della Val d’Aosta che si è impegnata direttamente per promuoverne la presenza.
Domani, domenica 26 ottobre (l’orario d’apertura è dalle 10 alle 20) presso lo stand Fontana due momenti (ore 11.30 e ore 16) con le presentazione della “Casa Domotica”, consulenza e dimostrazioni a cura del Gruppo Fontana e Microforce System Srl.

CONSEGNATO ALLA LATTEBUSCHE IL PREMIO LONGARONE FIERE 2014

Al termine della cerimonia dì inaugurazione di Arredamont 2014 è stato consegnato nelle mani del presidente Augusto Guerriero e del direttore Antonio Bortoli il prestigioso Premio Longarone Fiere 2014, giunto alla sua quinta edizione, e assegnato all’azienda Lattebusche.
“Con questo premio abbiamo voluto premiare una realtà imprenditoriale tra le più significative del nostro territorio – ha commentato il presidente di Longarone Fiere, Oscar De Bona -. Non ci poteva essere occasione più azzeccata del sessantesimo compleanno dell’azienda per riconoscere quanti hanno dato lustro alla nostra provincia attraverso splendida realtà cooperativa che, possiamo dirlo tranquillamente, tante altre province oggi ci invidiano.
Parole di elogio sono arrivate anche dal sottosegretario agli Affari regionali e Autonomie, on. Gianclaudio Bressa. “Lattebusche – ha commentato – è l’istituzione economica più importante della provincia di Belluno, è un’impresa che ha fato della montagna la ragione di un successo straordinario”. Alle congratulazioni si sono uniti anche il neoeletto presidente della Provincia di Belluno, Daniela Larese Filon e il sindaco di Longarone Roberto Padrin. Particolarmente soddisfatti ed emozionati Guerriero e Bortoli. “Questo premio ci riempie d’orgoglio e siamo grati a Longarone Fiere per aver pensato a noi. Tutto questo è da ulteriore sprone per crescere e dare un futuro ancora migliore alla nostra azienda per la quale ringraziamo tutti i nostri soci”.

Newsletter