
ARREDAMONT 2017: 40 ANNI DI PASSIONE PER IL LEGNO
Con la quasi totalità dell’area espositiva già occupata, l’importante traguardo della 40esima edizione della mostra dell’arredare in montagna si preannuncia ricco di novità, sia per le numerose falegnamerie artigiane che hanno deciso presentarsi, o ripresentarsi, quest’anno ad Arredamont, sia per il progetto de “L’Artigiano sotto l’Albero” che ha visto raddoppiare l’adesione del piccolo artigianato di qualità dove, ai piedi di strutture lignee a forma di albero appunto, si potranno trovare da piccole creazioni in legno a vari complementi di arredo e decoro artistico.
Inoltre, a completamento di un’esposizione unica, non mancheranno i consueti momenti di formazione e approfondimento come, solo per citarne un paio, i laboratori creativi di Dolomiti Handmade e gli incontri della Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori che ci racconterà la storia del loro mestiere dove “Arti e Artigianato si fondono tra loro” e un sapere antico si rinnova continuamente attraverso la creatività dei suoi artigiani che giungeranno a Longarone da tutta Italia, dalla Calabria al Veneto, dal Lazio alla Lombardia.
Ma per dare il giusto risalto ai 40 anni di passione per il legno, Longarone Fiere sta organizzando anche una serie di iniziative ad hoc tra cui spicca, in sinergia con Arte in Fiera Dolomiti, un concorso artistico per la realizzazione di un manifesto incentrato sul tema della vita in montagna, per il quale uscirà a breve il bando.
Arredamont si conferma quindi la mostra per eccellenza dell’arredare in montagna e costituisce un evento unico nel panorama fieristico nazionale, e non solo, in grado di attirare l’attenzione di migliaia di operatori del settore mobile-arredo e delle famiglie. Una rete specializzata di piccole e medie imprese, prevalentemente artigiane (238 i marchi aziendali presenti nell’ultima edizione), che si presenta in fiera all’attenzione di un pubblico numeroso che giunge nelle Dolomiti da tutto il Nord e Centro Italia, ma anche da Svizzera, Slovenia, Austria e Germania, dimostrandosi anno dopo anno sempre più accattivante in un panorama sempre più internazionale.