Apre la 5^ edizione di RIVE con i premi ai prodotti e alle tecnologie più innovative.
Si apre domani, 5 novembre, alla Fiera di Pordenone la quinta edizione di R.I.V.E. – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, appuntamento che riunisce il meglio della filiera vitivinicola, “dalla vite al vino”. La manifestazione sarà aperta tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 fino a venerdì 7 novembre nei padiglioni dall’1 al 6 della Fiera di Pordenone. L’ingresso è gratuito e riservato agli operatori: cantine, enologi produttori di vino. Basta registrarsi nel sito www.exporive.com. Alla cerimonia inaugurale in programma alle ore 10.00 nell’Arena FVG del padiglione 5ter, il presidente di Pordenone Fiere, Renato Pujatti, ha invitato tutti partner di questa importante manifestazione: FEDERUNACOMA e FEDERACMA, due realtà nazionali di primo piano nel comparto delle macchine agricole, Assoenologi, l’associazione nazionale che rappresenta i tecnici della viticoltura e dell’enologia, Banca 360 FVG e Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile, due istituti bancari leader nel territorio. Intervengono agli speech ufficiali condotti da Maria Leitner, Giornalista Rai2: Matteo Zoppas, Presidente ICE (Istituto per il commercio con l’estero), Stefano Zannier, Assessore Risorse agricole e forestali Regione Friuli Venezia Giulia, Mattia Tirelli, Assessore del Comune di Pordenone, Silvano Pascolo, Consigliere CCIAA Pordenone e Udine e Paola Martini, Consigliere Fondazione Friuli. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste interverrà con un video.
Al
termine dei discorsi ufficiali saranno consegnati i premi alle aziende più
innovative tra gli espositori. E’ questa una delle novità più attese dell’edizione
2025 di RIVE che tiene a battesimo il Premio per l’Innovazione in
Viticoltura ed Enologia.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le proposte più
all’avanguardia degli espositori, premiando tecnologie e progetti capaci di
coniugare produttività, sostenibilità e adattamento ai cambiamenti
climatici. Una giuria composta dal Comitato Scientifico e dalla
Commissione Tecnica di RIVE, con il prezioso supporto della dottoressa
Costanza Fregoni, editorialista di VVQ – Vigne, Vini & Qualità,
ha esaminato 34 prodotti e tecnologie candidate e ha selezionato i seguenti
vincitori per ciascuna categoria.
Categoria
Enologia vince LASI S.R.L. –
Lavorazione Acciai Speciali Inossidabili con il prodotto: Autoclave
Rotativa “Bollicina”. Nella Categoria Viticoltura ci sono 2 aziende
premiate: CET ELECTRONICS S.N.C. con il prodotto
Prodotto: IRRIVISION e FCP Cerea con il prodotto Nano.T
Technology for Agriculture.
Nella Categoria Meccanizzazione il riconoscimento va a DAET SRL con il prodotto: A.P.M-01; FIELDROBOTICS SRL per il prodotto: The Hammerhead – Il Rover Elettrico e Autonomo per la Viticoltura, BLACKSHIRE S.R.L. con il prodotto Robot Cingolato Autonomo RC 3075 e FREE GREEN NATURE S.R.L. per la macchina SPRAYTRON + ICAROX4
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si tienè mercoledì 5 novembre alle ore 10.00, durante la cerimonia di inaugurazione della 5ª edizione di RIVE, presso l’ARENA FRIULI VENEZIA GIULIA (Pad. 5 Ter)
R.I.V.E. – Rassegna Internazionale Viticoltura Enologia
🗓️ 5, 6, 7 novembre
2025
📍 Fiera di Pordenone
🕘 Orario: 9.00 –
18.00
🎟️ Ingresso gratuito
con registrazione 🌐 www.exporive.com