News AEFI

APRE DOMANI (GIOVEDI’ 21) L’EXPO FORUM AGRIEST LAND 2016

Una lente di ingrandimento sull’agricoltura, ma anche un’esplorazione e un confronto tra esperienze sul campo, case history, ricerca scientifica, marketing e politiche di sviluppo di un settore definito “primario” perché essenziale e oggi più che mai centrale, in costante osmosi con territorio, clima, risorse, ambiente e qualità della vita.  Questo e necessariamente molto altro ancora vuole rappresentare l’Expo Forum AGRIEST Land 2016  che da domani (giovedì 21) a domenica 24 gennaio farà della Fiera di Udine il punto di riferimento per gli operatori e i tecnici del settore, per le scuole e gli istituti agrari, per gli studenti e i docenti universitari, ma anche per le famiglie e i giovanissimi.
Il primo giorno, apertura alle ore 14.30; l’inaugurazione è prevista alle 17.00 con la partecipazione del Presidente della Regione F.V.G. Debora Serrachiani, Il Presidente di Udine Gorizia Fiere Luisa De Marco e il Presidente della Camera di Commercio Giovanni Da Pozzo. La cerimonia inaugurale avrà luogo al termine dei lavori del primo convegno (in agenda per le ore 15.00) del fittissimo e qualificato programma dell’Expo Forum AGRIEST Land: in sala Bianca si discuterà su “Il Business Plan per le aziende agricole e forestali”,  curato da Regione F.V.G., ISMEA, DIES Università di Udine . Questo il programma:

Il business plan come strumento strategico nel settore agricolo
Paola Mazzurana, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università di Udine
Il business plan on line ISMEA Rete Rurale Nazionale
Roberto D’Auria, Responsabile del progetto “Business plan on line delle rete rurale nazionale”
Conclusioni:
Paolo De Castro, Europarlamentare, Membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale
Cristiano Shaurli, Assessore regionale alle Risorse Agricole e Forestali
Moderatore:
Roberto D’Auria, Responsabile del progetto “Business plan on line delle rete rurale nazionale”

Per l’organizzazione di AGRIEST la Fiera si è avvalsa della collaborazione di un partner strategico come la Regione F.V.G., con particolare riferimento all’Assessorato e alla Direzione delle Risorse agricole e forestali, ma manche dell’ERSA, dell’Università di Udine e della Federazione Banche di Credito Cooperativo, sponsor storico della manifestazione.
 
Circa 80  gli espositori presenti in Fiera, oltre 30 gli appuntamenti in programma tra convegni, seminari, incontri tecnici, presentazioni e attività info-didattiche. Più di 100 i relatori coinvolti.

Orario di apertura al pubblico giovedì dalle 14.30 alle 18.30;  venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 18.30.
Maggiori info e tutto il programma degli appuntamenti su www.agriest.it

Newsletter