
Apre con “Costruire” la stagione 2015 di Longarone Fiere
L’attività espositiva a Longarone Fiere riparte il prossimo fine settimana con “COSTRUIRE”, il Salone dell’edilizia e delle costruzioni che giunge quest’anno alla sua decima edizione: sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo, e poi nel week end successivo da venerdi 6 a domenica 8 marzo l’appuntamento con quella che si conferma una rassegna tra le più importanti per il mondo delle costruzioni nel territorio regionale e nel Nord Est più in generale.
COSTRUIRE 2015 è una vera e propria vetrina del know how delle imprese di costruzioni, degli impiantisti e dei produttori di materiali per l’edilizia: riuso degli spazi abitativi e delle aree urbanizzate, recupero e conservazione del patrimonio edilizio, risparmio energetico ed energie rinnovabili sono i principali temi sui quali la manifestazione offre proposte e soluzioni al pubblico dei suoi visitatori. E sui quali, con un calendario di incontri, convegni e seminari tecnici, porterà l’attenzione dei professionisti, dei progettisti e degli addetti alla pianificazione urbanistica e territoriale attesi nel Quartiere Espositivo longaronese.
L’offerta espositiva di COSTRUIRE 2015 è come sempre molto vasta anche nell’ambito delle attrezzature: dalle attrezzature e macchine da cantiere a quelle per la movimentazione e la logistica, fino alle tecnologie e soluzioni per i lavori di ingegneria civile e ambientale. Grande attenzione in particolare anche alla materia prima “legno” e alle imprese che lavorano nel campo delle strutture in legno, per realizzare una vetrina delle principali novità legate all’utilizzo di questo materiale eco-tecnologico, sostenibile e naturale, destinato a diventare per il territorio una risorsa sempre più strategica per valorizzare in maniera competitiva la filiera corta.
“A COSTRUIRE – spiega Giorgio Balzan, presidente di Longarone Fiere – si presentano fondamentalmente prodotti e materiali tipicamente concepiti per l’uso nelle costruzioni di montagna. La nostra manifestazione si caratterizza infatti, e si differenzia dalle altre che esistono in Italia sulla stessa tematica dell’edilizia, proprio per il fatto di sviluppare in profondità le tematiche costruttive nell’ambito montano: la montagna è una sorta di laboratorio naturale, nel quale si possono verificare le qualità e le prestazioni di materiali, tecnologie e prodotti che sono sottoposti a condizioni di impiego tra le più critiche. Ne deriva quindi una sorta di certificazione di qualità implicita per questi prodotti, un’ottima referenza guadagnata sul campo”.
Un’offerta a 360° dunque per il pubblico dei visitatori di COSTRUIRE 2015: la rassegna rimarrà aperta a Longarone Fiere dalle 10 alle 19 delle giornate di sabato e domenica, e dalle 14.30 alle 19 il prossimo venerdi 6 marzo.