
APRE CASA MODERNA: DOMANI (sabato 30 settembre) ALLE 11.00 L’INAUGURAZIONE DELLA 64^ EDIZIONE CON L’ARCHITETTO GIULIO CAPPELLINI
Domani (sabato 30 settembre) a Udine Fiere prende il via Casa Moderna, la più importante e attesa manifestazione del calendario fieristico regionale e del Nord Est nel settore casa-arredo.
Gli stand apriranno al pubblico dalle ore 10.00 alle 21.00. L’inaugurazione è fissata per le ore 11.00 in sala Bianca e sarà un’inaugurazione speciale: è la prima per il neo Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luciano Snidar ed è un momento di orgoglio per tutto il territorio e per quanti sapranno cogliere l’occasione di apprezzare il contributo di una figura di spicco a livello internazionale quale è l’architetto Giulio Cappellini, ospite d’onore della cerimonia inaugurale.
Insieme al Presidente Snidar e all’architetto Capellini, al taglio del nastro parteciperà il Vice Presidente della Giunta Regionale Sergio Bolzonello.
Realizzata con la partecipazione, il sostegno e il patrocinio di Camera di Commercio di Udine, Comune e Provincia di Udine, AMGA Energia e Servizi – Gruppo Hera Comm, Banca di Udine, ItalPol, Acqua Dolomia e Pulitecnica Friulana.
Anche quest’anno Casa Moderna sa essere attraente e all’altezza delle aspettative per riconfermarsi appuntamento clou dell’abitare e lo fa prima di tutto esponendo le migliori soluzioni d’arredo per interni ed esterni e non solo. L’appuntamento in Fiera con la casa e l’abitare dura 9 giorni, da sabato 30 settembre a domenica 8 ottobre, con la partecipazione di circa 500 espositori (tra presenze dirette e marchi/aziende rappresentate) che all’interno dei propri stand espongono e illustrano prodotti e soluzioni di tendenza, capaci di soddisfare non solo i gusti e i desideri dei visitatori, ma anche le esigenze più concrete e oggettive come spazio, funzionalità e capacità di spesa, risparmio energetico.
Torna quest’anno dentro Casa Moderna (nel padiglione 7) Casa Sicura, salone sponsorizzato da Italpol, per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita connettono con servizi di assistenza e sorveglianza.
Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e rappresentano una richiesta che cresce di anno in anno. Casa Moderna intercetta e rappresenta da ben 16 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.
Occupando tutte le aree espositive interne ed esterne del quartiere fieristico, Casa Moderna si sviluppa nei seguenti macro settori:
Arredamento
Arredo bagno
Arredo giardino
Biancheria per la casa
Complementi d’arredo e oggettistica
Cucine
Design
Edilizia
Illuminazione
Impiantistica
Bioedilizia e bioarchitettura (nel padiglione 8 di Casa Biologica)
Sistemi di sicurezza e videosorveglianza, antifurti e antincendio, antiinfortunistica, automatismi per cancelli e porte, casse forti compagnie assicurative, recinzioni, ringhiere, serramenti, impianti domotici (nel padiglione 7 di Casa Sicura)
Istituzioni, categorie economiche e professionali
Pavimenti
Piscine e saune
Tappeti e tendaggi
Scale
Serramenti
Servizi di consulenza e di fornitura
Stufe e caminetti
La Regione F.V.G. rinnova la partecipazione a Casa Moderna presentando ai cittadini i nuovi regolamenti e i nuovi strumenti messi loro a disposizione dalla riforma delle politiche abitative e il suo primo canale di funzionamento, l’edilizia agevolata (prima casa).
Oltre allo stand nel padiglione 8 di Casa Biologica che nasce dalla collaborazione con il Consorzio INNOVA FVG e che vede presenti altri importanti soggetti che gravitano attorno al mondo regionale della casa come Filiera del Legno, il Fondo Social Housing FVG, l’Agenzia per l’Energia del Friuli Venezia Giulia e la cooperativa Legno Servizi, la Regione cura anche l’incontro intitolato “Il futuro è adesso: i nuovi scenari dell’edilizia” programmato per sabato 7 ottobre alle ore 11.00, con l’introduzione di uno dei massimi esperti italiani di futures studies, Roberto Poli, dell’Università degli Studi di Trento.
Richiestissima e molto apprezzata è l’iniziativa “L’Architetto Consiglia”: il servizio di consulenze gratuite, su prenotazione, che uno staff di architetti professionisti del settore offrirà ai visitatori durante tutti i giorni della manifestazione. Questo utile servizio, realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Udine e allestito al padiglione 7.
Per la prima volta approda a Casa Moderna On Art, l’associazione culturale di Udine promotrice di progetti legati all’arte. All’interno del padiglione 7, On Art organizza degli incontri e presenta le sue attività accogliendo i visitatori con un’esposizione di alcune opere di artisti e fotografi.
Info Ingressi & Promozioni
Orario: sabato e domenica 10.00-21.00; feriali 15.00 – 21.00
Per facilitare l’afflusso dei visitatori e aumentare la visibilità degli espositori, Casa Moderna ha messo in atto una campagna social – web visibility e la gestione dei contatti profilati mediante azioni promozionali verso il pubblico che può così facilmente accedere all’ingresso a prezzo ridotto. Per incrementare e mirare ulteriormente il “dialogo con gli amici di Casa Moderna” quest’anno è stata lanciata l’iniziativa <35 YOUNG DAY per avvicinare i giovani al tema della casa approfittando di una vetrina come Casa Moderna. Questa speciale promozione consente l’ingresso gratuito ai giovani under 35 nella giornata di martedì 3 ottobre.
www.young.promocasamoderna.it
Sempre previa registrazione su www.promocasamoderna.it e presentazione alle biglietterie ovest del coupon ricevuto via e-mail, ingresso ridotto (€ 5,00 anziché € 7,00 ) per:
SPECIALE FAMIGLIA – accreditando entrambe i genitori, le famiglie hanno diritto all’entrata a € 10,00: i ragazzi al di sotto dei 18 anni, accompagnati dai genitori, entrano gratis.
SPECIALE FERIALE – da lunedì a venerdì dopo le 18.00
SPECIALE UNIVERSITA’ – per tutti gli studenti universitari di tutti gli atenei italiani che presenteranno alle biglietterie della Fiera Tessera/Card attestante l’iscrizione
SPECIALE OVER 65 non è necessaria la registrazione online
BABY PARKING
Gratuito e attivo tutti i giorni, il servizio Baby Parking che la Fiera mette a disposizione del pubblico di Casa Moderna è molto utile e apprezzato dalle famiglie perché mentre mamme e papà visitano gli stand con la necessaria tranquillità e la dovuta attenzione i loro bimbi possono giocare e divertirsi in un’area a loro riservata, attrezzata e sorvegliata da personale dedicato. Padiglione 4 con i seguenti orari: da lunedì a venerdì 15.00 – 19.00; sabato e domenica 10.00 – 19.00.
PARCHEGGIO FIERA
gratuito con oltre 3mila posti auto su tre aree parcheggio adiacenti il quartiere fieristico.
RISTORAZIONE FIERA
Diversi punti di ristoro per soddisfare diversi gusti ed esigenze con piatti e proposte…”su misura”
USA L’AUTOBUS
Linea 9/F – Servizio di collegamento urbano fra la città di Udine e il quartiere fieristico con i mezzi della SAF Autoservizi FVG (info point: 800 915303 – 0432 524406).
www.casamoderna.web-wall.it