
APRE ALLA FIERA DI PORDENONE “COILTECH”: MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE DELL’ELETTROMECCANICA
Apre mercoledì 28 settembre alla Fiera di Pordenone Coiltech, l’unica fiera internazionale dell’elettromeccanica in Italia: la manifestazione, organizzata da QUiCKFairs®, organizzazione milanese specializzata in fiere low cost, sarà visitabile anche giovedì 29 settembre e occuperà i padiglioni 6,7,8,9 nell’ala nord del quartiere fieristico. Protagonista della fiera un comparto industriale che rappresenta un’eccellenza italiana: materiali e macchinari per la produzione e manutenzione di motori elettrici, generatori, trasformatori di potenza e distribuzione, trasformatori industriali e avvolgimenti in genere (cioè tutta la tecnologia detta del coil & winding). Un settore molto importante perché nascono proprio da qui le cui innovazioni che possono favorire l’utilizzo sempre più diffuso delle energie rinnovabili in campi molteplici: dall’informatica alle auto elettriche, dagli elettrodomestici all’illuminotecnica ed altro ancora. Il successo di Coiltech rappresenta ormai un caso di studio piuttosto unico nel panorama fieristico italiano in un momento così difficile per il settore manifatturiero. La manifestazione registra fin dalla sua nascita una continua crescita nel numero degli espositori e visitatori tanto che alla 7^ edizione di Coiltech sono presenti 302 marchi, tra cui gran parte dei leader di settore, con un incremento rispetto al 2015 del 19 % e per ospitare tutti gli stand è stato necessario utilizzare un padiglione in più rispetto allo scorso anno. Ora la manifestazione occupa l’intera area nord del quartiere fieristico pordenonese dal padiglione 6 al padiglione 9 per un totale di 12.000 mq occupati. Sono numeri che dimostrano che è questo il punto d’incontro principale del Coil Winding, in Italia e il secondo in Europa dopo l’evento ospitato dalla Fiera di Berlino; il tasso di presenze estere tra gli espositori (42%) e tra i visitatori attesi (nel 2014 il 27% dei 1982 visitatori registrati proveniva dall’estero con 39 nazioni presenti) classificano Colitech come una delle fiere più internazionalizzate d’Italia. Un bell’indotto per il settore dell’ospitalità pordenonese che prima di SICAM ha un’altra occasione per attivare alberghi, ristoranti e servizi di accoglienza. Il momento espositivo è tradizionalmente affiancato da un intenso programma di workshop di aggiornamento dedicati alla presentazione dei risultati di studi mirati all’innovazione nel campo degli avvolgimenti e delle macchine elettriche. Scopo principale del “World Magnetic Conference”, questo il titolo del ciclo di incontri, è quello di incrementare le interazioni, lo scambio di idee e conoscenze tra il mondo accademico, l’industria, i centri di ricerca e le associazioni.
Pordenone Fiere è l’unica Fiera regionale ad avere in calendario 5 manifestazioni certificate internazionali: Samumetal, Salone delle macchine utensili per la meccanica, Samuplast macchine per le lavorazioni della plastica, Happy Business to You, Borsa del Contract Italiano, SICAM, accessori e componenti per mobili e Coiltech, componenti per motori elettrici.
Coiltech è un salone riservato agli operatori economici e sarà visitabile nel padiglioni 6-7-8-9 del quartiere fieristico di Pordenone mercoledì 28 dalle 9.00 alle 18.00, Giovedì 29 settembre dalle 9.00 alle 17.00. Ingresso gratuito con registrazione dal cancello nord, lato ferrovia. Info: www.quickfairs.net