
APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO 2009 DELLA FIERA DI FOGGIA
Il Consiglio Generale della Fiera di Foggia ha approvato oggi il bilancio consuntivo per l’esercizio 2009.
“Chiudiamo il 2009 con una perdita di esercizio di € 108.385 ed una contrazione del valore della produzione pari a -8,13% rispetto all’anno precedente” ha dichiarato il Presidente della Fiera di Foggia, Avv. Fedele Cannerozzi.
“E’ evidente che, come tutto il sistema fieristico nazionale e regionale, abbiamo subito gli effetti della congiuntura economica negativa che ha avuto tra le sue prime conseguenze quella della riduzione del budget delle aziende destinato alle attività promozionali in genere ed alle attività fieristiche in particolare” ha aggiunto il Presidente che ha voluto anche ricordare l’incidenza negativa sul fatturato determinata “dalla presenza in Fiera dei grandi cantieri che se da un lato ci restituiranno un quartiere fieristico più moderno e funzionale, dall’altro hanno limitato di fatto l’attività fieristica”.
Ciò non di meno, l’Avv. Cannerozzi ha sottolineato come i dati consuntivi consentono di guardare con fiducia al futuro dell’Ente poiché essi “confermano che la gestione caratteristica dell’Ente Fiere di Foggia è in grado di generare utili. considerato che anche in questo anno horribilis per il sistema fieristico nazionale e regionale il margine operativo lordo (e cioè l’utile calcolato al netto degli oneri finanziari e prima degli accantonamenti ai fondi di ammortamento) è stato pari a + 15.444 euro”.
Per il futuro il Presidente Cannerozzi individua la necessità di aumentare il grado di utilizzo delle strutture fieristiche, incrementando non solo le manifestazioni fieristiche propriamente dette, ma anche accrescendo la vendita degli spazi per la celebrazione di eventi anche di natura diversa (attività culturali, attività sportive, ecc.) e, soprattutto, per attività convegnistiche e congressuali.
Al tempo stesso, conclude l’Avv. Cannerozzi, si conferma l’urgenza di dotare la Fiera di Foggia di un piano strategico per il periodo 2011/2015.
“Un piano strategico che riconsideri mission e obiettivi della Fiera di Foggia, che ne ridisegni il volto organizzativo e strutturale. Un piano strategico che sia redatto all’interno di un percorso di ampia partecipazione dell’intero nostro territorio, dei soggetti istituzionali e politici in esso presenti, delle associazioni di categoria e professionali, dei sindacati dei lavoratori, delle istituzioni culturali e di ricerca, delle associazioni che costituiscono il c.d. terzo settore”.