
APPRODA A FIRENZE ARTE FIRENZE 2016 – Premio Internazionale “Sandro Botticelli”
Dopo Salerno e Roma sbarca a Firenze ARTE FIRENZE 2016, mostra mercato di arte
contemporanea (ingresso libero), in programma al Padiglione Arsenale della Fortezza da Basso da
venerdì 18 a domenica 20 novembre: pittura, scultura, disegno, fotografia, digital art e altre
espressioni artistiche di oggi in vetrina per la gioia di galleristi, collezionisti, critici, esperti d’arte e
semplici appassionati.
La manifestazione, promossa e organizzata da ARTETRA di Salerno, con il patrocinio del
Comune di Firenze e della Regione Toscana, si attesta fra le mostre di riferimento più importanti
in Italia per lo sviluppo del mercato dell’arte contemporanea, grazie al valido supporto della Prince
Art
società con sede a Salerno e a Milano, che offre a livello globale strategia di investimento in arte
contemporanea per privati, istituzioni e corporate.
Gli artisti partecipanti circa 200, provenienti da Italia, Europa, America latina, ecc. che
godranno del supporto degli esperti venditori, consulenti d’arte della Prince Art.
In programma anche la prima edizione del Premio Internazionale d’Arte
Contemporanea “Sandro Botticelli”, “un premio democratico”, come spiegano gli organizzatori,
che unisce tradizione e sperimentazioni contemporanee sotto il segno del valore assoluto della
bellezza, in omaggio all’artista fiorentino che nel Rinascimento è stato il più grande interprete degli
ideali classici di armonia e bellezza dando vita a capolavori assoluti come la Primavera e la Nascita
di Venere. Ospite d’onore lo storico e critico d’arte romano Daniele Radini Tedeschi, commissario
della Biennale di Venezia 2015 e riconfermato per il 2017.
L’evento sarà inaugurato da Vittorio Sgarbi che anche in questa edizione fiorentina
selezionerà 8 artisti che si aggiungeranno ai 22 già selezionati a Arte Salerno 2016 e a Caput
Mundi Arte Roma in un percorso continuativo che chiuderà il 2016 con la mostra collettiva
“Vittorio Sgarbi – la Selezione” nella Prince Art Gallery – Casa d’Aste di Salerno.
Fitto il calendario degli eventi con happening musicali, perfomance artistiche, workshop,
letture che vedranno coinvolti professionisti e personalità del mondo del mercato dell’arte e della
cultura.
DI SEGUITO LA LISTA COMPLETA DEGLI ARTISTI PRESENTI AD ARTE FIRENZE 2016:
Abrami Fabrizio, Acquaviva Lidia, Alviani Lino, Alvisini Nicoletta, Arlek Rodriguez, Avi
Maurizio, Babini Sonia, Balsamo Angela, Barassi Devis, Barscigliè Ivana, Bastiani Ennio, Berti
Fabrizio, Bertini Stefania, Bisogno Cinzia, Bissoli Roberta, Bona Paola, Borrelli Patrizia, Bosco
Claudio, Braga Maurizia, Cacioni Fabio, Camposano Arguello Victor Ugo, Cancelliere Tonino
Giovanni, Capraro Giovanna, Cardinali Rocco, Carma Lorenzo, Casciotti Alessandra, Caserta
Luigi, Castaldo Carla, Cenghialta Luciano, Cerello Andree, Ciccotti Anna, Colombo Sergio, Corso
Cecilia, Cuscunà Giulia, Cutrano Paolo, D’Ambrosio Raffaele, D’Ambrosio Tiziana, D’Elia
Gerdardo, Daher Lami, Dana, De Gregorio Paola, De Michele Alessandra, De rosa Marianna, De
Santis Clara, De Simone Lucio, Di Caro Gabriele, Di Loreto Stefano, Di Marino Rosanna, Di
Pasquale Daniela, Di Pierro Marcello, Di Renzo Antonella, Diana Aldo, Driénovskà Kàtarina,
Dzoni Antoaneta, Eleuteri Maria Teresa, Faraone Vito Antonio, Fiore Francesca, Fontaine Claire
Oscar ” Valentine”, Forte Alessandro, Forte Gabriele, Galardi Stefano, Gallo Milena, Gambardella
Stelvio, Giambalvo Maria Carla, Graziani Paolo, Greco Francesco, Huskich Azra, Iannace Tiziana,
Ivanaj Frederik, Johansen Heidi, Karzi Maria, La Chioma Alessandra, La Montagna Ivano,
Labianca Lucilla, Landi Elvira, Laviano Araceli Beatriz, Legnazzi Barbara, Lembo Nicoletta, Lina
Biesuz, Litrico Vittoria, Locuoco Maria Teresa “Thérése”, Longaroni Anna Rita, Longhitano Laura,
Maccabei Paolo, Mallano Adriana, Mancuso Domenico “Tieffe”, Mabdara Andrea, Mantovani
Rosy, Marchese Angiolina, Marchesi Gabriele, Marcoaldi Susanna, Marioli Maurizio, Marzo Tina,
Masetti Rosellina, Mazzeo Maria Rosaria, Mazzoli Dario, Melcarne Barbara, Menhem Chantal,
Meta Gjergji, Natilla Cetta Giovanni, Pagano Silvia, Pala De Murtas Chiara, Palamara Enrico,
Palumbo di Nicola Francesca, Pamato Antonio, Panariello Annamaria, Panebianco Isidora, Paoli
Mattia, Pasini Paolo, Peluso Anna Maria, Pennesi Laura, Perlotto Angelo Gilberto “Gibo”, Perruso
Claudia, Petroff Viorica, Pettè Pina, Pica Nicola, Pioppi Patrick, Pompa Gene, Porta Nicola,
Portulano Giuseppe , Proto Simona, Quici Nicola, Renò Armando, Rizzo Miriam, Roitman Diana,
Ronak Moshiri, Ruggeri Salvatore, Russo Carla, Russo Graziella, Sajeva Sara, Sangiovanni Fausta,
Scalia Gaetana, Sciacca Claudio, Serra Gianni, Si.mon, Silvia Borello Lenta, Somaschi Gianluca,
Sorbello Simona, Sorrentino Ferdinando, Stortiglione Maria Adelaide, Tagliabue Pietro ,
Tambresoni Alessandro, Terraiolo, Tolli Gabriella,Uttieri Paolo,Vergari Emanuele, Vescio
Giovanni, Viganò Gianmario, Vitaloni Rita, Volpe Annamaria, Walter Monika, Zabatti
Immacolata , Zad Behtooi Bahar, Zancano Riccardo, Zannoni Paola, Zenucchini Lorenzo “Zenu”,
Zibbo Simone, Zito Lello.
INFO: www.artetra.it – info@artetra.it – Tel. +39 089 255386 – 237757
Orario di apertura al pubblico: venerdì 18: dalle 18.00 alle 21.00
sabato e domenica: dalle 10.00 alle 21.00
Ingresso libero