News AEFI

APERTURA SPUMEGGIANTE PER BEER ATTRACTION

Apertura spumeggiante per la prima edizione di BEERATTRACTION. La manifestazione ha preso il via oggi a Rimini Fiera per concludersi il prossimo 24 febbraio.
Tra le mille novità delle oltre duecento aziende che troviamo nei padiglioni, la birra per i bikers, quella con note di cioccolato e caffè, la birra alle ostriche (le bretoni “Fin de Claire N29”), la birra Terrona prodotta impiegando esclusivamente acqua di sorgente, malti d’orzo pugliesi, luppolo e lievito e la birra ispirata al Gargano, dal bouquet vario e speziato grazie anche all’aggiunta del pepe rosa, dei fiori e delle bucce d’arancio prodotte nel territorio.  E poi la birra che si ispira a 007, la James Blonde, e quella balsamica al rosmarino e carciofo. Direttamente dalla Repubblica Ceca ecco “Zelené”, birra artigianale verde 100% naturale: sfoggia un colore esclusivo, ottenuto con l’aggiunta di clorofilla alla classica ricetta di Telc. C’è poi la “birra dietetica” in fatto di “taglia alcolica”: arriva dalla Norvegia e ha solo 2,5 gradi. E ancora, dalla Danimarca la birra prodotta in un vecchio rifugio anti aereo, situato sull’omonima isola dell’Øresund (160.000 gli abitanti), nelle vicinanze di Copenaghen. In fiera c’è poi PerFetta, la simpatica sposina “mortadellosa” testimonial del matrimonio tra la riminese birra Amarcord, la Piadina Romagnola IGP la Mortadella di Bologna e i Salumi Piacentini. In mostra anche un innovativo impianto per fare birra che rende possibile la gestione della cotta con lo smartphone e le colonne per la spillatura della birra “pitonate” che riprendono forma e colore degli oggetti d’arredo o d’abbigliamento in rettile.
Domani (quando proseguirà l’apertura al grande pubblico, mentre le giornate del 23 e 24 febbraio saranno rigorosamente riservate agli operatori), arriverà in fiera un grandissimo campione di pallanuoto, Amaurys Perez. Cubano di origine, ma naturalizzato italiano, ha vinto un argento a Londra nel 2012 e l’oro ai Mondiali di Shangai nel 2011. Questi risultati, uniti alla sua prestanza fisica, lo hanno portato a partecipare a ‘Ballando con le Stelle’ prima e ‘Pechino Express’ poi, lo scorso anno in coppia con la moglie Angela Rende. Ed è grazie a lei, conosciuta quando giocava a Cosenza, che si è appassionato al mondo della birra artigianale diventando mastro birraio prima e produttore poi con il cognato Valentino Gallo (altro campione di pallanuoto). E’ sua la Birra Zion di Cosenza.
 
GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI
Domani, domenica, in Sala Cedro dalle 12.30 alle 14.30, si svolgerà il convegno “Accise: Yes we change!”. Verranno analizzate le nuove proposte normative a tutela della competitività dei microbirrifici italiani. Il convegno è organizzato da Unionbirrai e prevede gli interventi degli Onorevoli Marco Di Maio (Commissione Finanze Camera), Marco Donati (Commissione Attività Produttive Camera), Chiara Gagnarli (Commissione Agricoltura Camera) e di Claudio Carpentieri (Responsabile Ufficio Fiscale CNA).
A seguire, sempre in sala Cedro,si svolgerà l’incontro dal titolo “Birre italiane inconsapevolmente senza glutine”. Verranno presentati i risultati delle ricerche effettuate da Nonsologlutine sulle birre italiane “inconsapevolmente” senza glutine, le opportunità sul mercato e le prospettive future delle produzioni gluten free.
Alla fine del convegno seguirà la premiazione del World Gluten Free Beer Award e dell´Italian Low Gluten Beer Award.
Alle ore 17 nel Palco Eventi (padiglione C7) si terrà invece la Sfilata “Miss Bastarda Rossa”: per festeggiare la castagna, regina del territorio in cui viene prodotta la relativa birra, il Birrificio Birra Amiata ha indetto nei migliori pub italiani il Bastarda Rossa Day, una giornata dedicata alla degustazione di piatti e dolci al gusto di castagne e alla birra alle castagne prodotta dallo stesso Birrificio. A questa giornata si lega il concorso di Miss Bastarda Rossa. Le dieci finaliste, selezionate nei pub aderenti, sfileranno dinanzi ad una giuria e si contenderanno il titolo. La premiazione si terrà lunedì alle 12 in sala Cedro.
 
IL FUORI SALONE
Un ricco programma di appuntamenti fuori salone accompagna le serate di BeerAttraction fuori dai confini del quartiere fieristico, proseguendo nei migliori locali della riviera. Tra le location coinvolte: il Fob-birreria indipendente, Oficina 47, il Rose&Crown e il Red Devil, il Monamour e la Cantina della Birra.
 
COME ARRIVARE IN FIERA
E’ disponibile un servizio di bus navetta gratuito che collega la stazione centrale di Rimini con l’ingresso Ovest di Rimini Fiera. Sabato 21 e domenica 22 la prima corsa parte alle 12 dalla stazione, le corse si susseguono ogni 30 minuti circa, fino all’ultima che partirà da Rimini Fiera alle 22.30. Lunedì 23 la prima corsa partirà alle 9.30 dalla stazione, mentre l’ultima alle 18.30 dal Quartiere Fieristico.

Newsletter