
APERTA LA CAMPIONARIA: IL TERRITORIO IN FIERA
Ha preso il via nel pomeriggio di sabato 28 ottobre alla Fiera di Bergamo la 39a edizione della Campionaria, l’appuntamento di Promoberg con il più alto numero di settori merceologici rappresentati, oltre una trentina. Il tradizionale appuntamento, a ingresso gratuito, dopo cinque giornate caratterizzate anche da un intenso programma di eventi collaterali, si concluderà mercoledì 1° novembre (ore 20), festa di Tutti i Santi.
Il tempo di aprire le porte e il pubblico ha preso subito d’assalto i 17mila metri quadrati complessivi del polo fieristico destinati alla manifestazione, per toccare con mano quanto portato in fiera dai 224 espositori (+5%), giunti da 16 regioni, due in più rispetto allo scorso anno. Quest’anno tra gli stand si è ulteriormente innalzato il livello qualitativo, così come sono aumentati i prodotti e i servizi che guardano a un futuro più ecosostenibile. Tema che, a giudicare dai primi commenti raccolti in fiera, sta interessando moltissimo i bergamaschi.
Tra le aree che hanno subito catturato l’interesse dei visitatori citiamo: il nuovo “salotto” dedicato alle quattroruote, allestito in collaborazione con il Gruppo Concessionari Auto Ascom; il laboratorio dell’Aspan, (Associazione Panificatori Artigiani della Provincia di Bergamo), pronto a sfornare quintali di ottimi prodotti per il piacere del pubblico; “Fieramente Birra”, area ad alta fermentazione con 12 micro-birrifici artigianali e oltre 70 etichette di birra; L’Eco Café, redazione itinerante del quotidiano L’Eco di Bergamo, che, tra un buon caffè e una lettura delle ultime notizie, raccoglie tra il pubblico commenti e suggerimenti su temi di stretta attualità; la preview di “Lilliput il villaggio creativo” di Promoberg, con un’area dedicata ai più piccoli. La Campionaria è anche spettacolo e intrattenimento. Sul palco allestito nella Galleria Centrale, questa sera alle 21 un faccia a faccia tra Chiara Giacomelli, inviata esterna Rai a “Unomattina estate” e il noto meteorologo Mario Giuliacci. Domenica, dalle 17 alle 19, si riderà con due principi della barzelletta, Ol Moròt e Brunetto, di Bergamo il primo, di Brescia il secondo. Lunedì, dalle 18 alle 20, appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della Dea che sta incantando in Europa League: Matteo de Sanctis, “voce” delle radiocronache neroazzurre, sarà in compagnia di un personaggio caro al pubblico atalantino. Martedì 31 ottobre torna Luciano Ravasio: il noto cantautore bergamasco proporrà le canzoni più note del suo repertorio, tra filastrocche, poesie e argute riflessioni. Nella giornata festiva di mercoledì 1° novembre, grande chiusura con Teo Mangione: il bravo conduttore radiofonico, dalle 16 alle 18, presenterà tante belle storie di musica e canzoni in stile vintage, con dischi in vinile. Tra la ricca parte espositiva e lo spettacolare cartellone di eventi, anche quest’anno la Campionaria è tutta da vivere! Orari: Sabato 28, Lunedì 30 e Martedì 31 ottobre: 15–22.30; Domenica 29 ottobre: 10–22.30; Mercoledì 1 novembre: 10–20. Ingresso gratuito; Parcheggio 3 euro (forfait). Info: www.campionaria-bergamo.it.